Sotto le bandiere di Unicobas Sicilia, i lavoratori, guidati da Franco Tomasello (nella foto con i lavoratori in piazza Duomo) del sindacato di base, hanno spiegato le loro ragioni, alla luce dell’ordinanza del Tribunale del lavoro che dà loro ragione, ordinando alla “Multiservizi” la reintegra nel posto di lavoro e il pagamento dei compensi maturati in questi mesi. Per il momento si calcolano in circa una novantina i lavoratori che trarranno beneficio dal provvedimento, ma è intenzione del sindacato far riassumere tutti i 179 dipendenti, compresi quelli che hanno firmato per la “Dussmann” la società privata subentrante nel servizio.
Da più parti sono state sollecitate le dimissioni del sindaco Stancanelli, come al solito assente pure ieri. Insomma, il solito “fantasma”. Di fronte alle questioni sociali, questo primo cittadino mostra tutti i suoi limiti, già emersi da tempo su altri aspetti. Adesso, dopo la sconfitta giudiziaria con Maurizio Consoli, dirigente comunale anche lui ingiustamente licenziato e reintegrato, dopo la condanna per comportamento antisindacale con il Sulpm, l’avv. di Regalbuto colleziona l’ennesima batosta, che è anche economica per la “Multiservizi”, che dovrà pagare fior di quattrini. Ma a quando –ci chiediamo- il “licenziamento” politico del sindaco?
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…