Stancanelli ha scelto di fare il sindaco:”ho assunto un impegno con gli elettori e non scappo”


Pubblicato il 28 Ottobre 2011

In Consiglio comunale a Catania è ancora in corso l’intervento del sindaco Raffaele Stancanelli. Le comunicazioni urgenti al Civico consesso alla fine confermano la scelta dell’ex senasindaco:”Resto a Catania, non tradisco l’impegno assunto con gli elettori”. Stancanelli, quindi, qualche giorno dopo la sentenza della Consulta, ha deciso di rinunciare al seggio in Senato per continuare a fare a tempo pieno il primo cittadino della città del liotro. E’ un intervento lungo è appassionato quello di Stancanelli che ricorda gli importanti risultati raggiunti specie nell’intento di risanare le casse dell’Ente.”Oggi rinizio a fare il sindaco di Catania”, ha detto tra l’altro Raffaele Stancanelli, non prima di aver ringraziato il sottosegretario Nello Musumeci per la presenza in Aula, disertata invece dal Terzo polo come preannunciato in conferenza stampa stamani.Stancanelli sta anche parlando degli impegni futuri che il suo mandato gli mette davanti, la questione corso dei Martiri e Pua su tutti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]