Stancanelli il “duro” (con i deboli) colpisce ancora: insulti ad una giornalista e aggressioni verbali a lavoratrici senza stipendio da sette mesi!


Pubblicato il 15 Maggio 2012

Nuova performance -con stile inconfondibile- del primo cittadino. Dal comune si smentisce, ma i protagonisti confermano…Di Iena Comunale

Mattinata a “nervi tesi” per il sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli. Stamane, in piazza Università, hanno protestato ancora una volta le lavoratrici delle cooperative socio-assistenziali per lo stipendio, che non arriva da sette mesi. Bazzecole. Su questa situazione, alle domande della giornalista del Tg3 Antonella Guerrieri, Stancanelli avrebbe risposto in modo arrogante e l’avrebbe invitata ad andarsene da piazza Università. Insomma, reazione in stile anglosassone. Del resto, questo sindaco si conferma forte con i deboli e debole con i forti. Basta vedere a quale livello d’impunità arriva chi sta bene economicamente e socialmente a Catania.Ed ecco quanto riportato da un comunicato dei Comunisti Italiani-Federazione della Sinistra, che sostengono le lavoratrici: “le assistenti erano in piazza a manifestare contro i ritardi nei pagamenti degli stipendi da parte del comune e la Guerrieri ne stava intervistando alcune quando è passato Stancanelli e la giornalista lo ha sottoposto a una serie di domande. Visibilmente infastidito Stancanelli ha fra l’altro intimato alla Gurrieri di andarsene accusandola di non essere una giornalista e minacciando fra l’altro le assistenti che non avrebbero ottenuto niente se avessero continuato. ” Dall’ ufficio stampa del comune di Catania si è replicato affermando che “in riferimento alla nota diffusa dalla segreteria provinciale dei Comunisti Italiani si precisa che nessuna aggressione si è verificata nei confronti di ausiliari socio assistenziali nè di giornalisti. In realtà il sindaco, malgrado fosse stato fermato per la strada da una giornalista per un’improvvisata intervista, ha tentato un dialogo civile ma è stato oggetto di un’evidente strumentalizzazione operata dallo sparuto gruppo di militanti politici che ha impedito qualunque dialogo, perchè solo animato dall’intento di condizionarne l’attività”.Da parte di dirigenti del Pdci-Fds, comunque, sono arrivati altri commenti:”Stancanelli, che si appresta a ricandidarsi sindaco di una grande città come Catania – ha detto il segretario provinciale del Pdci-FdS, Salvatore La Rosa – deve imparare l’educazione e il galateo nei confronti di una donna e di una giornalista e soprattutto delle tante donne lavoratrici, che lavorano e non sono pagate: il rispetto per il lavoro e per il lavoro delle donne è la condizione minima per presentarsi come amministratore di una grande città”.Per La Rosa, inoltre, “evidentemente questo sindaco di destra è abituato a giornalisti scendiletto e non a professionisti che entrano nel merito delle questioni”.Da parte di Orazio Licandro, coordinatore della segreteria nazionale del Pdci, è arrivata”affettuosa e sincera solidarietà alla giornalista Antonella Gurrieri”. Licandro ha aggiunto: “il sindaco Raffaele Stancanelli si dimostra ogni giorno di più incapace, in una città in cui i servizi sono pessimi e il bilancio rimane opaco. Come si permette Stancanelli di cacciare da un luogo pubblico come una piazza un libero cittadino che, tra l’altro sta facendo il suo lavoro? La verità è che a Stancanelli non è rimasto altro che esprimere la cifra della sua cultura politica fascista”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]