Stato e cure negate: “bocciato” il metodo Stamina


Pubblicato il 13 Settembre 2013

Il Movimento Vite Sospese farà ricorso contro il comitato scientifico: ecco le ultime comunicazioni…

“La valutazione negativa del metodo Stamina da parte del Comitato Scientifico per la sperimentazione della cura non ci coglie di sorpresa. Prenderemo le adeguate misure al riguardo”. Così il presidente del Movimento Vite Sospese, Bruno Talamonti, dopo aver appreso la notizia che il Comitato Scientifico ha consegnato un parere negativo alla sperimentazione al Ministero della Salute.

“Noi che stiamo dalla parte dei più deboli, cioè dei malati, faremo ricorso al Tar contro il Comitato scientifico di parte”, ha aggiunto. Con lui anche il vicepresidente del Movimento, Pietro Crisafulli.
Dopo quanto accaduto, il Movimento Vite Sospese ha anche deciso di suggerire alla Stamina di spostare la metodica all’estero. “I nostri pazienti non possono più aspettare che in questo Paese, dove negano il diritto alla cura, si smuova qualcosa. A questo punto l’unica alternativa che resta ai malati e alle loro famiglie è curarsi fuori dall’Italia. Suggeriamo al professor Davide Vannoni di sposare questa ipotesi”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]