Dal Movimento Vite Sospese buone nuove:
mentre a Roma prosegue ininterrotta la protesta dei fratelli Sandro e Marco Biviano per ottenere le cure con le cellule staminali del professor Davide Vannoni – i due giovani affetti da distrofia muscolare dormono per strada, davanti a Montecitorio, da oltre un mese – dalla Sicilia arriva una bella notizia.Dopo tre anni in ospedale, la piccola Smeralda Camiolo, una delle bambine simbolo delle cure Stamina presso gli Spedali Civili di Brescia, questa mattina è tornata a casa. Ad accompagnarla nel tragitto dalla rianimazione pediatrica dell’ospedale Garibaldi di Catania a casa c’era il papà Giuseppe e i rappresentanti del Movimento Vite Sospese.È la prima volta, da quando è nata, che la piccola Smeralda arriva a casa sua. Una forte emozione per i genitori. La bambina, in coma dalla nascita a causa di un terribile errore medico al momento del parto, secondo i medici avrebbe dovuto morire in breve tempo. Ma, grazie alle infusioni di staminali ottenute a Brescia, non solo è sopravvissuta, ma le sue condizioni di salute hanno fatto registrare nel tempo miglioramenti. I video del «prima» e «dopo» le cure diffusi su Internet e in Tv l’hanno trasformata in un caso simbolo del funzionamento delle cure del professor Vannoni.A Smeralda, al suo papà e alla sua mamma vanno i migliori auguri del Movimento Vite Sospese, che continuerà a star loro vicino in questa nuova avventura.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…