Ammucciari u sulu cu criu!? Niente affatto Nello é in buona fede…non è il tipo, si scanta di l’ummira so… quelle telefonate erano idee forse malsane di Ruggero, primo profeta di “sarà bellissima” (ancora oggi non si è capito cosa! )… poi mannaggia non ci voleva proprio questa sfiga della pandemia, tutti questi problemi emergenziali da affrontare, in fretta e furia, altrimenti questo duetto avrebbe cambiato il volto della Trinacria o avrebbe galleggiato come si è sempre fatto dalle nostre parti… il buon Nello, apologeta di Anfuso, ex fascista di sinistra, più vicino a Galeazzo che a Benito, si è trovato a gestire un posto dove si doveva prendere qualche decisione scottante, altro roba rispetto ai bei tempi andati della presidenza dellaprovincia, in cui elargiva la spesa a tutti, senza colpo ferire, stimato da destra, sinistra e centro.
Ora invece si deve guardare le spalle nel campo minato del regno della Sicilia e persino la “testa d’uovo” più capace della sua formazione gli gioca un brutto scherzo, cade in battaglia e cosa ancora più grave e ignominiosa non l’avrebbe informato su quel che faceva… facciamo chiarezza senza dubbio Nello non è un miracolato bensì è un politico di… razza siciliana, non confondiamo orsù le sue doti di mediazione e di esperienza con quelle del suo giovane apostolo che a quanto parebbe non si rapportava con lui.
La verità vera è che Razza è caduto perchè non voleva… una Sicilia rossa, ci mancherebbe, naturalmente per purissime ragioni ideologiche e avrà pur sempre, qualunque cosa accada, l’approvazione dei reazionari isolani. Per Nello invece basta solo mettere in atto una buona comunicazione da affidare alla super retribuita progressista portavoce per risalire la china ritornando ad essere “il pizzo più amato”, tanto i sicani sono pazienti e tolleranti.
Ghino Di Tacchino.
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…