”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Domani lunedì iniziativa alla GeoTrans con la segretaria della Fiom nazionale. Partecipano esponenti politici di vari partiti


Pubblicato il 02 Marzo 2025


”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?” È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania. 

Introdurrà i lavori Rosy Scollo, segretaria generale della Fiom Cgil Catania. Interverrà Carmelo De Caudo, segretario generale della Cgil di Catania. Concluderà i lavori Barbara Tibaldi, segretaria nazionale della Fiom Cgil.

Con oltre 5.000 dipendenti diretti e un indotto che coinvolge centinaia di aziende, STMicroelectronics a Catania è il cuore pulsante di un’intera filiera produttiva. Ma è il momento di chiedersi se lo stabilimento etneo potrà mantenere salda la propria posizione mentre la competizione internazionale sul settore dei semiconduttori tra Stati Uniti, Cina ed Europa, continua senza esclusione di colpi.

Alla discussione prenderanno parte figure di primo piano della politica nazionale e regionale. La questione STM non è solo sindacale, ma riguarda l’intero assetto produttivo della città e della Sicilia, il futuro delle giovani generazioni, la tenuta sociale ed economica del territorio. Servono investimenti certi, strategie di lungo periodo, un impegno chiaro da parte della politica e delle istituzioni.

Sarà dunque presente anche Antonio Misiani, esponente della segreteria nazionale del Partito Democratico ed ex viceministro dell’Economia; Anthony Barbagallo, deputato e segretario regionale del Partito Democratico; il senatore del PD Antonio Nicita; Giovanni Burtone ed Ersilia Saverino, deputati regionali del Partito Democratico; Carlo Calenda, leader di Azione ed ex ministro dello Sviluppo Economico; Giulio Sottanelli, deputato nazionale di Azione; Leoluca Orlando, oggi parlamentare europeo di Alleanze Verdi e Sinistra; il deputato di Forza Italia Giuseppe Castiglione e, per il Comune di Catania, il vicesindaco Paolo La Greca. Tra i partecipanti anche Lidia Adorno, deputata regionale del M5S, che ha promosso la convocazione di un dibattito all’ARS sul futuro di ST; Luciano Cantone, deputato nazionale del Movimento 5 Stelle; la senatrice pentastellata Concetta Damante e Nuccio Di Paola, coordinatore del Movimento 5 Stelle in Sicilia. Sarà infine presente Tino Magni, senatore di Alleanza Verdi e Sinistra. Con lui sarà presente anche il segretario regionale del partito, Pierpaolo Montalto.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta sabato 5 aprile presso la Città dei Ragazzi, in via Gramignani 128, la conferenza stampa promossa dal Comitato Catania Sud, dedicata al futuro del quartiere di San Cristoforo alla luce del recente Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti […]

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]