”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Domani lunedì iniziativa alla GeoTrans con la segretaria della Fiom nazionale. Partecipano esponenti politici di vari partiti


Pubblicato il 02 Marzo 2025


”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?” È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania. 

Introdurrà i lavori Rosy Scollo, segretaria generale della Fiom Cgil Catania. Interverrà Carmelo De Caudo, segretario generale della Cgil di Catania. Concluderà i lavori Barbara Tibaldi, segretaria nazionale della Fiom Cgil.

Con oltre 5.000 dipendenti diretti e un indotto che coinvolge centinaia di aziende, STMicroelectronics a Catania è il cuore pulsante di un’intera filiera produttiva. Ma è il momento di chiedersi se lo stabilimento etneo potrà mantenere salda la propria posizione mentre la competizione internazionale sul settore dei semiconduttori tra Stati Uniti, Cina ed Europa, continua senza esclusione di colpi.

Alla discussione prenderanno parte figure di primo piano della politica nazionale e regionale. La questione STM non è solo sindacale, ma riguarda l’intero assetto produttivo della città e della Sicilia, il futuro delle giovani generazioni, la tenuta sociale ed economica del territorio. Servono investimenti certi, strategie di lungo periodo, un impegno chiaro da parte della politica e delle istituzioni.

Sarà dunque presente anche Antonio Misiani, esponente della segreteria nazionale del Partito Democratico ed ex viceministro dell’Economia; Anthony Barbagallo, deputato e segretario regionale del Partito Democratico; il senatore del PD Antonio Nicita; Giovanni Burtone ed Ersilia Saverino, deputati regionali del Partito Democratico; Carlo Calenda, leader di Azione ed ex ministro dello Sviluppo Economico; Giulio Sottanelli, deputato nazionale di Azione; Leoluca Orlando, oggi parlamentare europeo di Alleanze Verdi e Sinistra; il deputato di Forza Italia Giuseppe Castiglione e, per il Comune di Catania, il vicesindaco Paolo La Greca. Tra i partecipanti anche Lidia Adorno, deputata regionale del M5S, che ha promosso la convocazione di un dibattito all’ARS sul futuro di ST; Luciano Cantone, deputato nazionale del Movimento 5 Stelle; la senatrice pentastellata Concetta Damante e Nuccio Di Paola, coordinatore del Movimento 5 Stelle in Sicilia. Sarà infine presente Tino Magni, senatore di Alleanza Verdi e Sinistra. Con lui sarà presente anche il segretario regionale del partito, Pierpaolo Montalto.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]