Strage di Capaci, secondo un pentito il boss Salvo Madonia avrebbe partecipato ad una riunione organizzativa


Pubblicato il 10 Gennaio 2012

di iena antimafia Fabio Cantarella

Era il 23 maggio 1992 quando sull’autostrada A29, all’altezza dello svincolo di Capaci, la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. I cinque eroi vennero fatti saltare in aria con diversi quintali di tritolo.

Adesso, per quella strage, ci sarebbe anche il boss Salvo Madonia tra gli indagati dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta e a chiamarlo in causa sarebbe stato il collaboratore di giustizia Giovanni Brusca.

Il malavitoso palermitano, figlio di Francesco Madonia, storico capomafia di San Lorenzo, è stato già condannato all’ergastolo per l’omicidio dell’imprenditore antiracket Libero Grassi e si trova recluso dal 1991.

Salvo Madonia, secondo quanto trapelato nelle ultime ore, avrebbe presieduto, insieme a Totò Riina, ad una delle riunioni indette proprio per mettere a punto l’organizzazione dell’attentato ai danni del giudice eroe.

Si tratta di un’indagine assai complessa condotta dalla Procura di Caltanissetta, al pari di quelle riguardanti l’altra strage, quella di via D’Amelio, che si pone l’obiettivo finale di consegnare alle proprie responsabilità i veri ideatori ed esecutori delle stragi, alla luce del fatto che i precedenti procedimenti penali sarebbero stati viziati dalle deposizioni dei cosiddetti falsi pentiti.

Si andrebbe verso l’archiviazione, invece, per quanto concerne la posizione dell’ex funzionario del Sisde Lorenzo Narracci in un primo momento fatto oggetto d’indagine.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]