Studenti al gelo a San Giovanni La Punta, protesta del PAI


Pubblicato il 17 Gennaio 2025

C’è una emergenza scuola a San Giovanni La Punta. Gli alunni del plesso scolastico Enrico Fermi, dell’Istituto comprensivo “Giovanni Falcone”, sono costretti a frequentare le lezioni al gelo. Una situazione insostenibile che viola apertamente il diritto allo studio. Gli stessi genitori hanno inscenato, questa mattina, una protesta tenendo a casa i loro figli. A scuola i termosifoni non funzionano e gli studenti devono seguire le lezioni ad una temperatura di circa 10 gradi, ben al di sotto dei 20 gradi minimi previsti dalla Legge 23/1996.

Sulla vicenda ha tuonato il Comitato Civico San Giovanni La Punta Migliore e il Partito Animalista Italiano: ‹‹E’ irragionevole, con le temperature rigide degli ultimi giorni, pretendere che i ragazzi debbano frequentare le lezioni scolastiche al gelo. – ha detto Patrick Battipaglia, portavoce del Comitato Civico San Giovanni La Punta Migliore e Coordinatore regionale del Partito Animalista Italiano – In condizioni del genere le lezioni vanno assolutamente sospese. E’ un atto di buon senso e, soprattutto, lo si deve nel pieno rispetto delle leggi vigenti. In Particolare, la Legge 626 e la legge 23/1996 nonché il Decreto 81/2008. La legge 23/1996 – prosegue Patrick Battipaglia – prevede che la temperatura in classe, in questo periodo, non può scendere al di sotto dei 20 gradi, con una tolleranza di un grado. Ci chiediamo come mai si sia arrivati a questa situazione? Come mai il sindaco non ha fatto nulla per consentire ai ragazzi e al personale di tornare a scuola nel rispetto degli standard minimi previsti dalla legge? E’ fatto obbligo, tra l’altro, al dirigente scolastico di garantire la salute e la sicurezza degli studenti e dei lavoratori della scuola. Chiediamo, pertanto, al sindaco – conclude il dirigente del PAI – di ripristinare immediatamente il normale funzionamento dei riscaldamenti o in caso contrario di trovare una soluzione alternativa. La salute degli studenti e del personale va sempre messa al primo posto!››.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato del Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti Nel pomeriggio odierno il Segretario Generale Provinciale catanese del sindacato di polizia MP, Vice Questore i.q. dr. Marcello Rodano, affiancato da una rappresentanza di giovani di Azione Universitaria e del Circolo Culturale Stella Rao, nonché dalla presenza della dr.ssa Grazia Lizzio, figlia dell’Ispettore Capo Dr. Giovanni Lizzio, […]

1 min

Il Vicepresidente vicario del Consiglio comunale Riccardo Pellegrino interviene sulla pubblicazione del Piano straordinario di interventi legato al cosiddetto “Decreto Caivano”.“Le considerazioni da fare sono due: o non si conosce il nostro territorio, o si vogliono distrarre parte dei fondi in arrivo. In ogni caso non lo permetteremo. Ringrazio Matteo Iannitti, che sempre attento e […]

2 min

comunicato sindacale Conclusa la “due giorni” congressuale Accanto a lui rieletti anche i componenti di segreteria uscenti: Lucrezia Quadronchi e Rosario Porta Nella foto: La Piana, Pirulli, Gallo, Attanasio, Quadronchi, Portale Maurizio Attanasio è stato segretario generale confermato della CISL etnea, con lui componenti della segreteria Lucrezia Quadronchi e Rosario Portale. Il XIX Congresso territoriale […]

1 min

comunicato Ugl Scenderanno in piazza, il prossimo 31 Marzo, sotto la sede di Confindustria Catania di Via Vittorio Veneto 109, i lavoratori del settore telecomunicazioni. Lo sciopero del settore telecomunicazioni è promosso dall’Ugl Telecomunicazioni insieme alle altre organizzazioni sindacali. «Scioperiamo – afferma – Angelo Arcarisi, segretario provinciale dell’Ugl Telecomunicazioni Catania – per il mancato rinnovo […]