Studenti al gelo a San Giovanni La Punta, protesta del PAI


Pubblicato il 17 Gennaio 2025

C’è una emergenza scuola a San Giovanni La Punta. Gli alunni del plesso scolastico Enrico Fermi, dell’Istituto comprensivo “Giovanni Falcone”, sono costretti a frequentare le lezioni al gelo. Una situazione insostenibile che viola apertamente il diritto allo studio. Gli stessi genitori hanno inscenato, questa mattina, una protesta tenendo a casa i loro figli. A scuola i termosifoni non funzionano e gli studenti devono seguire le lezioni ad una temperatura di circa 10 gradi, ben al di sotto dei 20 gradi minimi previsti dalla Legge 23/1996.

Sulla vicenda ha tuonato il Comitato Civico San Giovanni La Punta Migliore e il Partito Animalista Italiano: ‹‹E’ irragionevole, con le temperature rigide degli ultimi giorni, pretendere che i ragazzi debbano frequentare le lezioni scolastiche al gelo. – ha detto Patrick Battipaglia, portavoce del Comitato Civico San Giovanni La Punta Migliore e Coordinatore regionale del Partito Animalista Italiano – In condizioni del genere le lezioni vanno assolutamente sospese. E’ un atto di buon senso e, soprattutto, lo si deve nel pieno rispetto delle leggi vigenti. In Particolare, la Legge 626 e la legge 23/1996 nonché il Decreto 81/2008. La legge 23/1996 – prosegue Patrick Battipaglia – prevede che la temperatura in classe, in questo periodo, non può scendere al di sotto dei 20 gradi, con una tolleranza di un grado. Ci chiediamo come mai si sia arrivati a questa situazione? Come mai il sindaco non ha fatto nulla per consentire ai ragazzi e al personale di tornare a scuola nel rispetto degli standard minimi previsti dalla legge? E’ fatto obbligo, tra l’altro, al dirigente scolastico di garantire la salute e la sicurezza degli studenti e dei lavoratori della scuola. Chiediamo, pertanto, al sindaco – conclude il dirigente del PAI – di ripristinare immediatamente il normale funzionamento dei riscaldamenti o in caso contrario di trovare una soluzione alternativa. La salute degli studenti e del personale va sempre messa al primo posto!››.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]