Comunicati Stampa

Studenti al gelo a San Giovanni La Punta, protesta del PAI

Leggi l'articolo completo

C’è una emergenza scuola a San Giovanni La Punta. Gli alunni del plesso scolastico Enrico Fermi, dell’Istituto comprensivo “Giovanni Falcone”, sono costretti a frequentare le lezioni al gelo. Una situazione insostenibile che viola apertamente il diritto allo studio. Gli stessi genitori hanno inscenato, questa mattina, una protesta tenendo a casa i loro figli. A scuola i termosifoni non funzionano e gli studenti devono seguire le lezioni ad una temperatura di circa 10 gradi, ben al di sotto dei 20 gradi minimi previsti dalla Legge 23/1996.

Sulla vicenda ha tuonato il Comitato Civico San Giovanni La Punta Migliore e il Partito Animalista Italiano: ‹‹E’ irragionevole, con le temperature rigide degli ultimi giorni, pretendere che i ragazzi debbano frequentare le lezioni scolastiche al gelo. – ha detto Patrick Battipaglia, portavoce del Comitato Civico San Giovanni La Punta Migliore e Coordinatore regionale del Partito Animalista Italiano – In condizioni del genere le lezioni vanno assolutamente sospese. E’ un atto di buon senso e, soprattutto, lo si deve nel pieno rispetto delle leggi vigenti. In Particolare, la Legge 626 e la legge 23/1996 nonché il Decreto 81/2008. La legge 23/1996 – prosegue Patrick Battipaglia – prevede che la temperatura in classe, in questo periodo, non può scendere al di sotto dei 20 gradi, con una tolleranza di un grado. Ci chiediamo come mai si sia arrivati a questa situazione? Come mai il sindaco non ha fatto nulla per consentire ai ragazzi e al personale di tornare a scuola nel rispetto degli standard minimi previsti dalla legge? E’ fatto obbligo, tra l’altro, al dirigente scolastico di garantire la salute e la sicurezza degli studenti e dei lavoratori della scuola. Chiediamo, pertanto, al sindaco – conclude il dirigente del PAI – di ripristinare immediatamente il normale funzionamento dei riscaldamenti o in caso contrario di trovare una soluzione alternativa. La salute degli studenti e del personale va sempre messa al primo posto!››.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Trantino vuole Trappeto

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno,…

1 giorno ago

Slc Cgil. Sciopero nazionale TLC, a Catania presidio davanti a Confindustria: “Contratto scaduto da due anni, basta rinvii”

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi…

2 giorni ago

Teatro Brancati (Ct): dal 2 aprile, in scena “Piccolo Grande Varietà” con Tuccio Musumeci

A seguito dell'ordinanza sindacale relativa all'allerta arancione che riguarda la giornata di oggi, in via…

2 giorni ago

ZAFFERANA ETNEA (CT) FESTA DEL LIBRO : PRESENTAZIONE UFFICIALE

FESTA DEL LIBRO 18esima EDIZIONE  PER CELEBRARE LA PASSIONE PER LA LETTURA E L’ARTE Presentazione…

2 giorni ago