Studenti manifestano in piazza Università: “La cultura è la nostra protesta rivoluzionaria”


Pubblicato il 06 Febbraio 2021

Catania, 06/02/2021
 
Alcuni studenti si sono dati appuntamento nel primo pomeriggio di fronte il Rettorato dell’Università di Catania per manifestare contro la crisi della politica italiana.
 
“Siamo nuovamente in piazza – dichiara Simone Granata dello spazio libero Cervantes – perché dapprima abbiamo assistito all’indegno spettacolo dei responsabili ed oggi ci si sta affidando ad una vergognosa ammucchiata parlamentare. Il declino della politica italiana è ormai sotto gli occhi di tutti e l’unico modo per fermare il lockdown delle menti è ripartire dalla cultura.” A ribadire il motivo della protesta è anche Paolo Balestrazzi: “Manifestiamo, nel rispetto delle normative vigenti, per dare un messaggio chiaro: è tempo di pensare al nostro futuro e non più alla politica assistenzialista del governo giallo-rosso.”
I giovani etnei hanno manifestato leggendo parte de La Repubblica di Platone, una pietra miliare della cultura classica europea.
“Ripartire dalle nostre radici – afferma il referente di Gioventù Nazionale, Antonio Toscano – e mettere la cultura al centro del dibattito politico. Anche se riconosco la grande competenza di Mario Draghi, credo che gli italiani debbano tornare a votare perché risulta evidente la mancanza di rappresentatività all’interno del nostro Parlamento.”
“Lanciamo oggi in piazza una sfida per la nostra generazione – concludono Toscano, referente dei giovani della Meloni e Granata, militante del Cervantes – e l’idea di un coordinamento di studenti nazionali che possa alimentare la rinascita di una visione politica che sia per la gente e non per i sistemi finanziari.”
Una manifestazione dunque contro l’ipotesi di un governo tecnico con a capo l’ex presidente della BCE, gradito da Bruxelles ma che non convince assolutamente i giovani catanesi poiché espressione di una politica asservita alla finanza e lontana dal vero sentimento popolare.
 
 
 
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]