Successo di pubblico per la settima edizione dell’EtnAfroFestival


Pubblicato il 08 Agosto 2022

La musica, i ritmi e la danza dell’EtnAfroFestival, giunto alla settima edizione, andato in scena ieri sera a piazza Duomo di Acireale hanno trascinato il pubblico presente, coinvolgendolo in una grande festa durata circa un’ora e mezza. A presentare lo spettacolo il presidente dell’associazione Afrodanzando, Marina Cannavò, accompagnata sul palco dal vicepresidente dell’Ars Angela Foti e dal sindaco di Acireale, Stefano Alì. 

Sotto la direzione artistica di Mohamed Med Camara, si sono esibiti con entusiasmo trascinante Babara B. Fakoly, Brahima Coulibaly, Alya Makiti,Yansane Fatoumata, Balla Camara, Moussa Ntanga Camara, Alpha Toure, Bamba Camara. Lo spettacolo è stato preceduto da un’esibizione di Flamenco a cura della maestra Agata Pennisi. Ospite speciale Sanu Basu di Washington DC. Sul palco anche tre allievi israeliani, a certificare lo spirito d’integrazione del festival e del campus che si sta svolgendo a Femminamorta. L’ultimo atto della manifestazione sarà lo spettacolo di giorno 11 agosto alle 21.00 sempre in piazza Duomo ad Acireale. Sul palco si esibiranno gli allievi, giunti da ogni parte del mondo.

In foto da sin. a dest: Mohamed Med Camara, Marina Cannavò, Angela Foti, Stefano Alì


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]