La musica, i ritmi e la danza dell’EtnAfroFestival, giunto alla settima edizione, andato in scena ieri sera a piazza Duomo di Acireale hanno trascinato il pubblico presente, coinvolgendolo in una grande festa durata circa un’ora e mezza. A presentare lo spettacolo il presidente dell’associazione Afrodanzando, Marina Cannavò, accompagnata sul palco dal vicepresidente dell’Ars Angela Foti e dal sindaco di Acireale, Stefano Alì.
Sotto la direzione artistica di Mohamed Med Camara, si sono esibiti con entusiasmo trascinante Babara B. Fakoly, Brahima Coulibaly, Alya Makiti,Yansane Fatoumata, Balla Camara, Moussa Ntanga Camara, Alpha Toure, Bamba Camara. Lo spettacolo è stato preceduto da un’esibizione di Flamenco a cura della maestra Agata Pennisi. Ospite speciale Sanu Basu di Washington DC. Sul palco anche tre allievi israeliani, a certificare lo spirito d’integrazione del festival e del campus che si sta svolgendo a Femminamorta. L’ultimo atto della manifestazione sarà lo spettacolo di giorno 11 agosto alle 21.00 sempre in piazza Duomo ad Acireale. Sul palco si esibiranno gli allievi, giunti da ogni parte del mondo.
In foto da sin. a dest: Mohamed Med Camara, Marina Cannavò, Angela Foti, Stefano Alì
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…