Summer Fest: a Villa Bellini il sound travolgente di Rocco Hunt


Pubblicato il 17 Agosto 2023

Tutto pronto per il concerto di Rocco Hunt che sarà protagonista sul palco di Villa Bellini oggi, giovedì 17 agosto alle ore 21, nell’ambito della rassegna Catania Summer Fest promossa dal Comune. Migliaia i fan attesi per l’esibizione del ventottenne rapper campano, primo al Festival di Sanremo 2014 sezione “Nuove proposte” con  “Nu juorno buono”, insignito dei Premi Emanuele Luzzati e Assomusica, apprezzato al Sanremo 2016 con “Wake Up”.
Accompagnato dalla sua band formata da Valerio Nazo (DJ), Alessio Busanca (tastiere), Gianluca Brugnano (batteria), l’artista promette di far cantare e ballare il pubblico con una scaletta che spazierà dai suoi brani di repertorio alle più recenti hit multiplatino.
Non mancheranno sorprese, inediti e l’ultimo singolo “Non litighiamo più”, stabile nella top 50 di Spotify con un sound fresco e travolgente che sostiene un susseguirsi di immagini evocative di spaccati di vita vissuta. Rocco Hunt (nome d’arte di Rocco Pagliarulo) ha scritto la canzone con la collaborazione di Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che lo ha anche prodotto. Il brano si muove artisticamente tra il presente e le origini di poeta urbano che hanno introdotto Hunt al successo.
Per la data catanese, organizzata da Sotto il vulcano Fest di PuntoeacapoConcerti, è prevista la chiusura anticipata di Villa Bellini alle 15, l’apertura del botteghino alle 18.30 con ingresso da via Argentina (da via Sant’Euplio), ingresso posto unico invece da via della Posta (via Sant’Euplio). 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]