Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]
Summer Fest: la musica e Bellini al centro degli appuntamenti dal 22 al 28 settembre
Pubblicato il 22 Settembre 2020
Comune di Catania Ufficio Stampa 22.09.2020
Summer Fest: la musica e Bellini al centro degli appuntamenti dal 22 al 28 settembre
La musica ma anche il teatro e i libri saranno al centro degli appuntamenti in calendario dal 22 al 28 settembre per il Catania Summer Fest promosso dal Comune.
Con i riflettori accesi sulle opere di Vincenzo Bellini nel 185mo anniversario della morte del celebre compositore.
Ai siti di Palazzo della Cultura, Villa Bellini, Le Ciminiere e Castello Ursino si aggiungono la Cattedrale di Sant’Agata e il teatro Sangiorgi.
Ai siti di Palazzo della Cultura, Villa Bellini, Le Ciminiere e Castello Ursino si aggiungono la Cattedrale di Sant’Agata e il teatro Sangiorgi.
Questo il programma:
22 Martedì
Palazzo della Cultura
Ore 21,00
“Kaballa’” In Concerto
A cura di Musica & Suoni
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
https://puntoeacapo.uno/eventi/kaballa-catania-22-settembre/
Palazzo della Cultura
Ore 21,00
“Kaballa’” In Concerto
A cura di Musica & Suoni
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
https://puntoeacapo.uno/eventi/kaballa-catania-22-settembre/
Castello Ursino
Ore 21:00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Ensemble Goffriller
*Vito Imperato, violino
*Giovanni Anastasio, violino
*Alberto Salomon, viola
*Benedetto Munzone, violoncello
**Epifanio Comis, pianoforte
musiche di: Puccini e Dvorak
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite email all’indirizzo: concerti.istitutobellini@gmail.com sino a esaurimento posti
Ore 21:00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Ensemble Goffriller
*Vito Imperato, violino
*Giovanni Anastasio, violino
*Alberto Salomon, viola
*Benedetto Munzone, violoncello
**Epifanio Comis, pianoforte
musiche di: Puccini e Dvorak
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite email all’indirizzo: concerti.istitutobellini@gmail.com sino a esaurimento posti
Centro Fieristico Le Ciminiere – Anfiteatro
Ore 21,00
Catania Jazz Marathon
A cura di Associazione Catania Jazz
Ore 21,00
Catania Jazz Marathon
A cura di Associazione Catania Jazz
23 Mercoledì
Cattedrale
Ore 10,00
Celebrazioni Belliniane
Messa di Suffragio per Il 185° Anniversario della Morte di Vincenzo Bellini
Musiche di V. Bellini, W. A. Mozart, G. Rossini
Coro, Tecnici Del Teatro Massimo Bellini
Maestro del Coro Luigi Petrozziello
Ingresso sino a esaurimento Posti
Cattedrale
Ore 10,00
Celebrazioni Belliniane
Messa di Suffragio per Il 185° Anniversario della Morte di Vincenzo Bellini
Musiche di V. Bellini, W. A. Mozart, G. Rossini
Coro, Tecnici Del Teatro Massimo Bellini
Maestro del Coro Luigi Petrozziello
Ingresso sino a esaurimento Posti
Palazzo Della Cultura
Ore 21,00
“Bellini Ballet”
A cura associazione “Play”
ANNULLATO DAGLI ORGANIZZATORI
Ore 21,00
“Bellini Ballet”
A cura associazione “Play”
ANNULLATO DAGLI ORGANIZZATORI
Palazzo Della Cultura
Ore 21,00
“In memoria di Ennio Morricone”
A cura Associazione Danzatelier
Ingresso Gratuito Esclusivamente Su Prenotazione Sino Ad Esaurimento Posti
Info : 340 5560040 mail:direzioneartistica.vortex@imail.it
BIGLIETTI ESAURITI
Ore 21,00
“In memoria di Ennio Morricone”
A cura Associazione Danzatelier
Ingresso Gratuito Esclusivamente Su Prenotazione Sino Ad Esaurimento Posti
Info : 340 5560040 mail:direzioneartistica.vortex@imail.it
BIGLIETTI ESAURITI
Villa Bellini – Piazzale Carrozze
Ore 21,00
Teatro Massimo Vincenzo Bellini
Celebrazioni Belliniane
Messa di Requiem di G. Donizetti
Orchestra, Coro, Tecnici del Teatro Massimo Bellini
Direttore Alvise Casellati
Ingresso a Pagamento
Biglietti in vendita da € 12 a € 20 su circuito vivaticket e boxoffice e
al botteghino del Teatro Massimo Bellini
https://www.vivaticket.com/it/biglietto/villa-bellini-requiem-di-donizetti/150650
Ore 21,00
Teatro Massimo Vincenzo Bellini
Celebrazioni Belliniane
Messa di Requiem di G. Donizetti
Orchestra, Coro, Tecnici del Teatro Massimo Bellini
Direttore Alvise Casellati
Ingresso a Pagamento
Biglietti in vendita da € 12 a € 20 su circuito vivaticket e boxoffice e
al botteghino del Teatro Massimo Bellini
https://www.vivaticket.com/it/biglietto/villa-bellini-requiem-di-donizetti/150650
Centro Fieristico Le Ciminiere – Anfiteatro
Ore 21,00
Catania Jazz Marathon
A cura di Associazione Catania Jazz
Ore 21,00
Catania Jazz Marathon
A cura di Associazione Catania Jazz
Castello Ursino
Ore 21,00
“Semplice”
Monologo In due atti di Salvatore (Turi ) Greco
A cura dell’associazione culturale “Capolavori”
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
Info: 347 0907421 mail:associazionecapolavori@gmail.com
Ore 21,00
“Semplice”
Monologo In due atti di Salvatore (Turi ) Greco
A cura dell’associazione culturale “Capolavori”
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
Info: 347 0907421 mail:associazionecapolavori@gmail.com
24 Giovedì
Centro Fieristico Le Ciminiere – Anfiteatro
Ore 19,00
“Mimì” con Mario Incudine
Teatro della Città
Ingresso a pagamento
Info: 095 530153 – 095 531058
Centro Fieristico Le Ciminiere – Anfiteatro
Ore 19,00
“Mimì” con Mario Incudine
Teatro della Città
Ingresso a pagamento
Info: 095 530153 – 095 531058
Palazzo Della Cultura
Ore 21,00
“Bellini Ballet”
A cura associazione “Play”
ANNULLATO DAGLI ORGANIZZATORI
Ore 21,00
“Bellini Ballet”
A cura associazione “Play”
ANNULLATO DAGLI ORGANIZZATORI
Castello Ursino
Ore 21,00
Presentazione del Libro
“Gli Ebrei a Catania nel XV Secolo”
Ore 21,00
Presentazione del Libro
“Gli Ebrei a Catania nel XV Secolo”
Di Andrea Giuseppe Cerra
25 Venerdì
Palazzo della Cultura
Dalle ore 9,30 alle ore 21,30
Etnabook Festival
Associazione No-Name
Ingresso gratuito
Info: 3333243488
Palazzo della Cultura
Dalle ore 9,30 alle ore 21,30
Etnabook Festival
Associazione No-Name
Ingresso gratuito
Info: 3333243488
Castello Ursino
Ore 21,00
“E per Coltre ….Il Mare Addosso” Recital
A cura dell’associazione “Terre Forti”
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
Info: 349 6093918 mail: alfioguzzetta@libero.it
Ore 21,00
“E per Coltre ….Il Mare Addosso” Recital
A cura dell’associazione “Terre Forti”
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
Info: 349 6093918 mail: alfioguzzetta@libero.it
Centro Fieristico Le Ciminiere – Anfiteatro
Ore 19,00
“Mimì” con Mario Incudine
Teatro della Città
Ingresso a Pagamento
Info: 095530153 – 095531058
Ore 19,00
“Mimì” con Mario Incudine
Teatro della Città
Ingresso a Pagamento
Info: 095530153 – 095531058
Villa Bellini – Piazzale Carrozze
Ore 21,00
Teatro Massimo Vincenzo Bellini
Bellini Renaissance 2020 Gran Galà –
Arie, Duetti e Concertati da Il Pirata, La Sonnambula, La Straniera, I Capuleti e i Montecchi, I Puritani, Adelson e Salvini di V. Bellini e Brani di G. Donizetti e G. Verdi
Orchestra, Coro, Tecnici del Teatro Massimo Bellini
Direttore d’Orchestra Sergio Alapont
Maestro del Coro Luigi Petrozziello
Ingresso a Pagamento
Biglietti in vendita da € 12 a € 20 su circuito vivaticket e boxoffice e
al botteghino del Teatro Massimo Bellini
https://www.vivaticket.com/it/biglietto/villa-bellini-gran-gala-lirico/150648
www.teatromassimobellini.it
Ore 21,00
Teatro Massimo Vincenzo Bellini
Bellini Renaissance 2020 Gran Galà –
Arie, Duetti e Concertati da Il Pirata, La Sonnambula, La Straniera, I Capuleti e i Montecchi, I Puritani, Adelson e Salvini di V. Bellini e Brani di G. Donizetti e G. Verdi
Orchestra, Coro, Tecnici del Teatro Massimo Bellini
Direttore d’Orchestra Sergio Alapont
Maestro del Coro Luigi Petrozziello
Ingresso a Pagamento
Biglietti in vendita da € 12 a € 20 su circuito vivaticket e boxoffice e
al botteghino del Teatro Massimo Bellini
https://www.vivaticket.com/it/biglietto/villa-bellini-gran-gala-lirico/150648
www.teatromassimobellini.it
26 Sabato
Villa Bellini – Piazzale Carrozze
Ore 21,00
Sotto Il Vulcano
Rassegna Itinerante perlLa Valorizzazione del Territorio Taormina/Etna
ColapesceDimartino “I Mortali” Estate 2020
A cura dell’associazione culturale “Sopra La Panca”
Ingresso a Pagamento
https://bit.ly/3hqad4O
Villa Bellini – Piazzale Carrozze
Ore 21,00
Sotto Il Vulcano
Rassegna Itinerante perlLa Valorizzazione del Territorio Taormina/Etna
ColapesceDimartino “I Mortali” Estate 2020
A cura dell’associazione culturale “Sopra La Panca”
Ingresso a Pagamento
https://bit.ly/3hqad4O
Centro Fieristico Le Ciminiere – Anfiteatro
Ore 21,00
“Mimì” con Mario Incudine
Teatro della Città
Ingresso a Pagamento
Info: 095530153 – 095531058
Ore 21,00
“Mimì” con Mario Incudine
Teatro della Città
Ingresso a Pagamento
Info: 095530153 – 095531058
Teatro Sangiorgi
Ore 21,00
Il Pop In Orchestra
Orchestra e Tecnici del Teatro Massimo Bellini
Direttore Leonardo Catalanotto
Ingresso a Pagamento
Ore 21,00
Il Pop In Orchestra
Orchestra e Tecnici del Teatro Massimo Bellini
Direttore Leonardo Catalanotto
Ingresso a Pagamento
Castello Ursino
Ore 21,00
“Alcibiade” di Renato Pennisi
A cura del Centro Magma
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
mail@centromagma.it
Ore 21,00
“Alcibiade” di Renato Pennisi
A cura del Centro Magma
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
mail@centromagma.it
Palazzo Della Cultura
Dalle ore 9,30 alle ore 21,30
Etnabook Festival
Associazione No-Name
Ingresso gratuito
Info: 3333243488
Dalle ore 9,30 alle ore 21,30
Etnabook Festival
Associazione No-Name
Ingresso gratuito
Info: 3333243488
27 Domenica
Palazzo della Cultura
Dalle ore 9,30 alle ore 21,30
Etnabook Festival
Associazione No-Name
Ingresso gratuito
Info: 3333243488
Palazzo della Cultura
Dalle ore 9,30 alle ore 21,30
Etnabook Festival
Associazione No-Name
Ingresso gratuito
Info: 3333243488
Centro Fieristico Le Ciminiere – Anfiteatro
Ore 19,00
“Mimì” con Mario Incudine
Teatro della Città
Ingresso a Pagamento
Info: 095530153 – 095531058
Ore 19,00
“Mimì” con Mario Incudine
Teatro della Città
Ingresso a Pagamento
Info: 095530153 – 095531058
Villa Bellini Piazzale Carrozze
Ore 21,00
Paolo Li Rosi
ANNULLATO
Ore 21,00
Paolo Li Rosi
ANNULLATO
Villa Bellini Chiostro della Musica
Ore 20,00
“Atmosfere del passato al Chiostro della musica” Rappresentazione di danze coreografiche dell’800 e musiche medievali con strumenti dell’epoca
A.S.D. e Culturale Ricreativa Società di Danza
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
Info: societadidanza.catania@outlook.it 320-0275918
Ore 20,00
“Atmosfere del passato al Chiostro della musica” Rappresentazione di danze coreografiche dell’800 e musiche medievali con strumenti dell’epoca
A.S.D. e Culturale Ricreativa Società di Danza
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
Info: societadidanza.catania@outlook.it 320-0275918
Castello Ursino
Ore 21,00
“Alcibiade” di Renato Pennisi
A cura del Centro Magma
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
mail@centromagma.it
Ore 21,00
“Alcibiade” di Renato Pennisi
A cura del Centro Magma
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
mail@centromagma.it
28 Lunedì
Palazzo Della Cultura
Ore 21,00
“Il Tuo Codice Morse” regia di Paola Greco
A cura Associazione Open
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
mailto – opencatania@gmail.com Info+393408705544
Palazzo Della Cultura
Ore 21,00
“Il Tuo Codice Morse” regia di Paola Greco
A cura Associazione Open
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
mailto – opencatania@gmail.com Info+393408705544
Castello Ursino
Ore 21:00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Interstellar all’Istituto Bellini
*Isabella Libra, *Giovanni Caruso, Simone Corsaro, Lorenzo Bardare’ Francesco Siscaro, Jeaneal Tatum, Loredana Romeo, Gaetano Ippolito.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite email all’indirizzo: concerti.istitutobellini@gmail.com sino a esaurimento posti.
Ore 21:00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Interstellar all’Istituto Bellini
*Isabella Libra, *Giovanni Caruso, Simone Corsaro, Lorenzo Bardare’ Francesco Siscaro, Jeaneal Tatum, Loredana Romeo, Gaetano Ippolito.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite email all’indirizzo: concerti.istitutobellini@gmail.com sino a esaurimento posti.
Lascia un commento