Summit mafioso “anti-Carateddi”: pene ridotte nelle richieste della pubblica accusa

Leggi l'articolo completo

Quando i vertici di “Cosa Nostra” catanese “studiarono” le mosse contro i nuovi “stiddari” ed arrivarono i carabinieri…oggi siamo in appello:.ecco cosa chiede la Procura Generale -di Iena Giudiziaria

Il caso è quello divenuto famoso del summit mafioso scoperto dai carabinieri del comando provinciale nelle campagne di Belpasso, l’ 8 ottobre del 2009: una rappresentanza del “Gotha” di Cosa Nostra catanese si era riunita attorno ad un tavolo per discutere la strategia contro l’ “avanzata” dei “Carateddi”, il gruppo del clan Cappello che ha tentato –senza riuscirci per il momento- di “assaltare” gli assetti consolidati della mafia etnea.Bene, quel blitz ha prodotto un processo che adesso è in fase di secondo grado davanti alla prima sezione penale della Corte d’appello presieduta da Ignazio Santangelo, a latere i giudici Giuttari e Muscarella. La Pubblica Accusa è rappresentata dal Pg Roberto Campisi, che stamane, a Bicocca, ha tenuto la sua requisitoria, durata circa due ore, chiedendo le condanne, ma ridotte rispetto al primo grado, dei sette imputati del processo col rito abbreviato. L’imputato Ignazio Barbagallo non ha appellato la sentenza di primo grado, mentre Venerando Cristaldi seguirà l’iter dell’ “ordinario”. In primo grado sono stati condannati tutti a pene comprese fra i quattro e i ventotto anni di carcere.Ecco le richieste del Pg Campisi: Santo La Causa, già ritenuto reggente del clan Santapaola, dodici anni e quattro mesi, Carmelo Puglisi, condannato di recente anche in appello per gli attentati all’imprenditore Andrea Vecchio, undici anni, Antonino Botta (ritenuto un semplice fiancheggiatore) cinque anni, Vincenzo Aiello diciotto anni, Rosario Tripoto dieci anni, Sebastiano Laudani dodici anni, Francesco Platania tre anni e quattro mesi. La riduzione di pena deriva, in particolare, per la ridefinizione dell’aggravante ad effetto speciale, sulla quale c’è giurisprudenza della Cassazione, sollevata dalle Difese e accolta dalla Pubblica Accusa.Prossima udienza il 2 febbraio prossimo, quando parleranno le Difese. Per la sentenza si dovrà attendere un’ulteriore udienza.Iena Giudiziaria

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

21 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago