Comunicati Stampa

SUNIA CT. A Catania l’ordinanza prefettizia che istituisce sei “zone rosse” di sicurezza nel centro città va ritirata. “È inapplicabile e incostituzionale”

Leggi l'articolo completo

Comunicato stampa 

Il SUNIA di Sicilia e il SUNIA Catania chiedono che venga ritirata l’ordinanza prefettizia che istituisce sei “zone rosse” di sicurezza nel centro città, dalla festa di S.Agata sino a fine aprile. In una nota firmata dalla segretarie Giusi Milazzo e Agata Palazzolo, viene sottolineato che “ il periodo previsto per la vigenza dell’ordinanza non sembra essere caratterizzato da eventi che richiedono di inasprire i controlli di pubblica sicurezza, né tanto meno le ampie porzioni di città individuate sono tra quelle con il più alto tasso di fatti criminali”.
Secondo il sindacato degli inquilini potrebbe trattarsi di un’ordinanza “inapplicabile e incostituzionale” che potrebbe acuire “l’emarginazione e la criminalizzazione di donne e uomini di Catania già in condizioni di difficoltà e disagio. Ribadiamo – continuano Milazzo e Palazzolo- che in nessun caso è possibile a nostro avviso in un’ottica di convivenza e inclusione, che proprio in questi giorni in occasione della festa della patrona della città viene enfatizzata, che sia considerata come offesa al decoro la presenza nella città-salotto di senza tetto, prostitute e senza fissa dimora che turbano la vista o il sentire dei turisti e dei catanesi benpensanti che non desiderano essere distratti dalle occasioni di divertimento dal malessere sociale e dalla povertà”.
Conclude la nota: “Siamo convinti che un tale provvedimento mortifichi la città e la renda più chiusa, povera ed egoista. Il rischio che si corre è quello di sviare l’attenzione da quei comportamenti e fatti pubblici e privati che a nostro avviso compromettono concretamente il decoro e rendono più difficile e meno sicura la vita di chi ci vive e abita. Pensiamo alla mancanza di illuminazione in tante parti della città, alle ripetute fughe di gas che hanno già messo in pericolo la vita di tanti cittadini, alle carenze macroscopiche nel sistema di raccolta dei rifiuti, alla manutenzione delle strade, alla mancanza di alloggi per l’emergenza, alla incapacità di coordinare politiche ed interventi per migliorare concretamente il vivere e l’abitare nelle periferie”. 

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

“Oltre il post-industriale”: incontro l’8 febbraio a Villa Fortuna, ad Acitrezza(Ct)

Stiamo assistendo in questi anni a cambiamenti epocali che si succedono con una velocità esponenziale…

5 ore ago

Medici specialisti convenzionati: confermata l’agitazione

Dichiarano il presidente Salvatore Calvaruso e i consiglieri Salvatore Gibiino e Domenico Garbo: “Ci chiediamo…

7 ore ago

Liquidazione compagnia assicurativa Fwu Life: cosa possono fare i 110mila clienti italiani

COMUNICATO STAMPA Le richieste delle associazioni a Ivass e i consigli di Confconsumatori per gestire…

7 ore ago

ALFA SEMPRE PIU’ SU IN CLASSIFICA

La squadra rossazzurra espugna il campo del Capo Basket per 82-65 foto di Romano Lazzara.…

2 giorni ago

Imesi Atletico Catania 1994, vittoria in rimonta a Palazzolo Acreide

SPORT CLUB PALAZZOLO                1 IMESI ATLETICO CATANIA 1994      2 Sport Club…

2 giorni ago