Sarà possibile firmare la “Petizione nazionale per il diritto all’ abitare” promossa dal Sunia, venerdì 24 a partire dalle ore 10,30 nel banchetto che sarà allestito in Corso Sicilia, nei pressi delle Poste (civico 31).
L’obiettivo è mettere all’ordine del giorno i temi e le soluzioni per cambiare la politica abitativa nel nostro Paese.
Nella proposta di Bilancio 2024 appena presentata, i due fondi di sostegno all’affitto e per gli inquilini sottoposti a sfratto sono ormai scomparsi. Non esiste cenno a un “Piano Casa” che aumenti gli alloggi di edilizia pubblica e mancano le misure di finanziamento strutturali e continuative a favore delle famiglie che sono in lista di attesa da anni per l’assegnazione di un alloggio pubblico.
È anche possibile sottoscrivere la petizione del sindacato degli inquilini in tutte le sedi Cgil e Sunia di Catania e provincia.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…