SUNIA CT. Il caso via Gallo. Oggi sit in e incontro con la stampa presso la Prefettura. “Dal Policlinico proposta di chiusura accordo deludente e irricevibile”


Pubblicato il 04 Luglio 2022

Comunicato stampa 

Il caso via Gallo. Lunedì sit in e incontro con la stampa presso la Prefettura. “Dal Policlinico proposta di chiusura accordo deludente e irricevibile”. 

Dopo un anno di impegno sindacale e di contrattazione con i cittadini di via Gallo, mantenuti sempre nei toni del confronto civile e della misura, il Policlinico di Catania ha inviato una proposta di chiusura accordo da considerare fortemente deludente e concretamente irricevibile.

Per questa ragione lunedì 4 luglio una delegazione di residenti di via Gallo affiancati dal Sunia Catania, Sunia Sicilia e Comitato Spazi sociali (rispettivamente con le segretarie Agata Palazzolo e Giusi Milazzo e con Lara Torrisi) alle 10,30 si concentreranno presso la Prefettura di via Etnea e inconteranno i giornalisti. Sarà chiesto un incontro con la prefetta.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]