Super Green Pass, I Municipio alla paralisi: sospesi 5 dipendenti. La denuncia del Presidente Paolo Fasanaro


Pubblicato il 24 Febbraio 2022

Catania, 24 febbraio 2022 – Il Primo Municipio – Centro Storico è alla paralisi. Sprovvisti di green pass, dal 15 febbraio sono stati sospesi 5 dipendenti pari a un terzo della forza lavoro degli uffici di via Zurria. Da subito il Presidente Paolo Fasanaro aveva cercato di trovare soluzioni alternative per tentare di evitare il peggio senza ottenere alcuna risposta dal Direttore al Decentramento, il dott. Maurizio Consoli. «Stiamo assistendo ad uno spettacolo indecente.

Il silenzio di chi dovrebbe risolvere i problemi è davvero imbarazzante», sbotta il Presidente Paolo Fasanaro. «Forse a qualcuno sembra che i Consiglieri ed io siamo qui a perdere tempo. Ad oggi non abbiamo alcun dipendente che assista il Consiglio, con la conseguenza che tutte le richieste che riceviamo quotidianamente non possano essere trasmesse agli uffici competenti. Come se non bastasse, il problema non riguarda solo l’organo politico ma anche tutti i servizi essenziali come carte d’identità, stato civile e cambi residenza. Abbiamo un solo dipendente per ogni servizio e quando va in malattia o in ferie siamo costretti a chiudere. Oggi, per esempio, non c’era alcun dipendente che potesse occuparsi del servizio SPID, con gli utenti costretti a tornare indietro. C’è chi per recarsi da noi prende un permesso di lavoro o che lascia il proprio figlio a casa o che sposta i propri impegni e poi si vede costretto a ritornare senza aver risolto nulla», riporta il Presidente.

«È questo il trattamento che i cittadini catanesi meritano? Dovremmo adottare anche noi la pratica del silenzio nei confronti di chi giustamente si lamenta per dover attendere mesi per prenotare una carta d’identità in via Zurria? Siamo arrivati al punto di non ritorno e se chi di dovere – continua il dott. Fasanaro – non si occupa urgentemente di trovare soluzioni, questo Municipio può anche chiudere, almeno risparmieremmo tempo e fatica ai nostri concittadini di recarsi qui. Non mi resta che denunciare pubblicamente la paralisi dei nostri uffici sperando adesso di ricevere qualche risposta».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]