Super Green Pass, I Municipio alla paralisi: sospesi 5 dipendenti. La denuncia del Presidente Paolo Fasanaro

Leggi l'articolo completo

Catania, 24 febbraio 2022 – Il Primo Municipio – Centro Storico è alla paralisi. Sprovvisti di green pass, dal 15 febbraio sono stati sospesi 5 dipendenti pari a un terzo della forza lavoro degli uffici di via Zurria. Da subito il Presidente Paolo Fasanaro aveva cercato di trovare soluzioni alternative per tentare di evitare il peggio senza ottenere alcuna risposta dal Direttore al Decentramento, il dott. Maurizio Consoli. «Stiamo assistendo ad uno spettacolo indecente.

Il silenzio di chi dovrebbe risolvere i problemi è davvero imbarazzante», sbotta il Presidente Paolo Fasanaro. «Forse a qualcuno sembra che i Consiglieri ed io siamo qui a perdere tempo. Ad oggi non abbiamo alcun dipendente che assista il Consiglio, con la conseguenza che tutte le richieste che riceviamo quotidianamente non possano essere trasmesse agli uffici competenti. Come se non bastasse, il problema non riguarda solo l’organo politico ma anche tutti i servizi essenziali come carte d’identità, stato civile e cambi residenza. Abbiamo un solo dipendente per ogni servizio e quando va in malattia o in ferie siamo costretti a chiudere. Oggi, per esempio, non c’era alcun dipendente che potesse occuparsi del servizio SPID, con gli utenti costretti a tornare indietro. C’è chi per recarsi da noi prende un permesso di lavoro o che lascia il proprio figlio a casa o che sposta i propri impegni e poi si vede costretto a ritornare senza aver risolto nulla», riporta il Presidente.

«È questo il trattamento che i cittadini catanesi meritano? Dovremmo adottare anche noi la pratica del silenzio nei confronti di chi giustamente si lamenta per dover attendere mesi per prenotare una carta d’identità in via Zurria? Siamo arrivati al punto di non ritorno e se chi di dovere – continua il dott. Fasanaro – non si occupa urgentemente di trovare soluzioni, questo Municipio può anche chiudere, almeno risparmieremmo tempo e fatica ai nostri concittadini di recarsi qui. Non mi resta che denunciare pubblicamente la paralisi dei nostri uffici sperando adesso di ricevere qualche risposta».

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago