Politica

SuperMario: l’ultimo “uomo forte” della politica italiana

Leggi l'articolo completo

Un altro super Mario sulla scena peninsulare e stavolta non c’è neanche bisogno di nominarlo senatore perché se riuscirà nell’impresa si garantirà di diventare persino capo dello Stato.

Alla fine ha ceduto alle supplichevoli lusinghe di coloro che lo volevano in campo ed è iniziata simultaneamente nella nostra povera italietta la campagna di esaltazione apologetica del nuovo salvatore della patria. Lui si definì un liberal socialista che ha fatto una prodigiosa carriera all’insegna del pragmatismo e della concretezza, quindi, aveva tanti dubbi e titubanze dall’accettare, poi, improvvisamente ha sciolto la riserva, e, adesso, se vuol durare giusto un anno, con il beneplacito di (quasi) tutti, dovrà accuratamente evitare dall’affrontare ciò che divide.

Dunque, per carità, niente riforme e temi caldi nell’agenda delle cose da fare, solo accelerare interventi mirati per farci uscire dal pantano pandemico e provvedere almeno alla riscrittura del pasticciato e superfluo piano fondi europei. Fa sorridere e piangere il siparietto di una politica senza idee, con mezze figure senza” conoscenza, coraggio e umiltà ” per  dirla con super Mario.

Questi signori ben pagati che stanno nei templi della democrazia a discettare, ben ci rappresentano ed è inutile lamentarsi, di un carattere italico pigro e indolente , in cui  nessuno ha voglia di mettere mano alle agognate riforme di una giustizia nel marasma, di un  fisco che fa acqua da tutte le parti. Bisogna solo citare solo due nodi gordiani che offuscano il futuro, tare che ci trasciniamo da decenni ,intanto però godiamoci lo spettacolo degli appetiti che suscitano l’arrivo degli euro dall’Europa, in cui tutti vogliono mettere le mani, dimenticando l’incubo del debito pubblico, la spaventosa ipoteca che sovrasta anche di chi dovrà ancora nascere.

Nel continente abbiamo il record di aver chiamato  per la quarta volta in trent’anni un banchiere che oggi saprà ammansire definitivamente i sovranisti e i populisti di casa nostra  e li farà addivenire a più miti consigli. Almeno per qualche tempo il tragicomico teatrino politico dovrebbe esibirsi in formato ridotto e andrà come sempre in scena la morte della politica e dei partiti.

Rosario Sorace.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

8 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

8 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

8 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

8 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

8 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

8 ore ago