Cari concittadini siete, o più precisamente, siamo degli ilòti. Nel territorio dell’antica Sparta, questa era la denominazione dei servi della gleba appartenenti allo stato, la cui condizione era durissima. In senso figurato, il termine è usato per indicare persone in stato di dura soggezione economica o morale, o anche di chi giace nell’abiezione e nell’ignoranza. A ciò si può aggiungere un altro dispregiativo che ci riguarderebbe: Idioti.
Perché, se non l’avete ancora capito, così ci ritiene il nostro caro Sindaco-‘mpallaccheri: Iloti e Idioti. Costui, infatti, ci comunica, con enfasi degna di miglior causa, che in un anno di governo ha “fatto” ben 124 “cose” ; ora se la divisione non è un opinione, è andato avanti al ritmo di una “cosa” fatta ogni 3 giorni circa. Alla faccia del caciocavallo, dico io! E’ Bravissimo, questo non dorme la notte per farci stare meglio.
Ma qualche problema c’è e sta nelle “cose”: molte sono state intraprese e portate avanti dal suo predecessore, altre non si capisce in cosa consistano, altre ancora sono state delle prodigiose “male cumpasse” (vedasi la Visita del capo dello Stato che non ha trovato debita accoglienza), per non parlare di quelle che sono risultate clamorose e costosissime disfatte (Vedasi il Tondo Gioieni, distrutto per l’eternità).
Gli si potrebbe contestare tutto…ma gli iloti idioti, cioè noi, che tanto rassomigliano agli asini, perché asini siamo, si potranno almeno permettere di esprimere un parere, sintetizzandolo così…( vedasi microclip…).
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…