Svelata la seconda edizione di Etnabook, festival internazionale del libro e della cultura


Pubblicato il 20 Giugno 2020

di Gian Maria Tesei.

Sono state fissate le date della seconda edizione di un evento culturale che ha già suscitato particolare interesse lo scorso anno e che si terrà tra il 25 ed il 27 settembre a Catania e nell’hinterland della città etnea, ossia Etnabook, Festival del libro e della cultura di Catania.

Il tema centrale della prossima manifestazione (progettata ed allestita dall’associazione culturale NO_NAME, guidata da Cirino Cristaldi e da lui creata assieme a Giampiero Gobbi e Flavio Picciolo) sarà “Le metamorfosi”, con sottotitolo evoluzione e rivoluzione, già definito in tempo pandemico e quasi vaticinante le necessarie trasformazioni che hanno inciso sulla vita di tutti noi in seguito al Covid 19.

L’evento ha avuto un significativo lungo momento prolusivo costituito da “Aspettando Etnabook 2020”, fatto di incontri letterari( sotto l’egida del comune di Catania) con personalità ( ben sessanta), sia siciliane che nazionali, dell’ambito letterario ed anche di altri segmenti culturali, per promuovere la cultura in un momento tanto particolare segnato dal Covid 19, con la partnership con la pagina ufficiale del Maggio dei Libri ed grazie anche alla significativa collaborazione del gruppo Facebook “Quelli che…letto, riletto, recensito!”, con in testa, Massimo Fazio, filosofo, autore e psicopedagogista, in questo evento in veste di presidente  del comitato scientifico e dell’ importante giuria tecnica ( composta anche dalla giornalista e scrittrice Milena Privitera, dalla giornalista e critica d’arte Mariateresa Papale, dalla giornalista ed autrice Samantha Viva, dalla professoressa dell’Università degli Studi di Catania Giuliana Russo e dal produttore e compositore di testi musicali Sal Costa)  per uno dei premi previsti dalla kermesse ossia quello per la Narrativa/Saggio – Premio Enrico Morello, sezione dedicata al primo trionfatore, immaturamente scomparso, del Premio Etnabook – Cultura sotto il vulcano ( premio che chiuderà la kermesse del 2020).

Lo stesso Fazio ha sottolineato l’inclinazione non solo nazionale del festival che si è esplicitata nella candidatura, avvenuta nel 2019, al concorso dell’opera statunitense “Blu stanzessere” di Roberta Zanzonico per Ensemble. Un ‘aura di internazionalità di cui si sente fiero il presidente della manifestazione Cirino Cristaldi che ribadisce come la sua creatura sia il “Festival Internazionale del libro e della cultura di Catania”, evento che anche quest’anno prevedrà, oltre al suddetto premio incentrato sulla narrativa, due premi letterari, ossia “Poesia” (il cui corpo dei giurati è formata dall’autrice ed editrice Erica Donzella, dall’editore Marco Tomaselli e dal giornalista ed autore Dario Miele) e” Un libro in una pagina”( il cui collegio giudicante è costituito dalla giornalista Agnese Maugeri, dall’esperto di comunicazione Davide Di Bernardo, dal professore dell’Università degli Studi di Catania e Ragusa Maurizio Zignale).

Il programma si volgerà nell’arco di tre giornate ricche di meeting, laboratori, proiezioni e preview, presentazioni di libri, mostre, laboratori e tra questi anche un interessante momento formativo di scrittura creativa (tenuto da due autori di talento quali Maristella Bonomo ed Antonio Ciravolo) orchestrato con la cooperazione de L’Arcipelago delle Storie.

Da seguire con grande attenzione anche il segmento denominato “Book trailer “con il concorso relativo alla traduzione filmica di prodotti dell’arte scritta, preparata in partnership con l’associazione Dirty Dozen, con i bandi per i concorsi che scadranno giorno 10 luglio.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]