SVELATI I PRIMI NOMI DEL AL NATION AWARD: IL CAMPIONE RONALDINHO E, AMBASSADOR DELLA MANIFESTAZIONE, L’ATTRICE E CANTANTE DIANA DEL BUFALO


Pubblicato il 10 Luglio 2021

 

 

 

di GianMaria Tesei

Si rinnova in quel di Taormina l’interessantissimo appuntamento con il Nation Award-Premio Cinematografico delle Nazioni, evento che, organizzato da EvenTao e sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Regione Siciliana, tocca la sua quindicesima edizione e si propone di esaltare la cinematografia nazionale ed internazionale, encomiando personalità del mondo filmico e dello spettacolo in generale, dando inoltre centralità a tematiche dalla grande attualità ed importanza, come la salvaguardia e la tutela dell’ambiente.

La giornata inaugurale si terrà giorno 22 luglio ed introdurrà un periodo che si concluderà il 25 luglio, fatto di convegni ed incontri che si impernieranno attorno a materie, criticità e contenuti e quali il cambiamento del clima, l’inquinamento ambientale, lo smaltimento dei rifiuti ed anche il turismo sostenibile e l’alimentazione. Il tutto con il sostegno, per la prima volta, del suddetto progetto di preservazione ambientale, da parte dell’Ocean Sea Foundation, la nota organizzazione non governativa, composta da mezzi di comunicazione ed informazione internazionali, esperti scientifici e dell’ambiente e dei territori, che si batte per difendere e preservare l’Oceano e il Mare ed i loro ecosistemi.

Se negli anni passati, tra le grandi autorità dello show biz, erano stati pregiati dell’agognato premio e/o sono stati ospiti Woody Allen, Gerard Depardieu, Abel Ferrara, Jean Sorel, Nicola Piovani, Ferzan Ozpetek, solo per citare alcuni, anche quest’anno ci saranno grandi personaggi e prestigiose presenze.

Tra le prime celebrities la cui presenza è stata disvelata c’è l’ex campionissimo brasiliano di calcio Ronaldinho, talento capace di vincere tantissimo con i club, soprattutto Barcellona (ha giocato anche in Italia con il Milan), la nazionale verdeoro (un campionato del mondo) ed individualmente (un Pallone d’oro nel 2005 e due FIFA World Player of the Year nel 2004 e 2005). A Taormina, il fuoriclasse sudamericano, che si sta occupando anche di attività enoiche, sarà tributato del “Champion of Charity Award” per la dedizione ed il fervore verso cause relative al bene comune ed alle persone disagiate (lo ricordiamo anche testimonial UNICEF).

Michel Curatolo, presidente della kermesse, ha voluto un Ambassador d’eccezione per questa edizione, optando per Diana Del Bufalo, rinomata attrice del grande e piccolo schermo, anche conduttrice e cantante inoltre in linea, per il suo impegno costante nel sociale, con la rilevanza data a questi aspetti nella manifestazione.

Nel corso della serata finale al Teatro Antico la performer attoriale romana otterrà il premio Thinkingreen – LifeGate, tributo che poggia sull’ausilio di un membro della commissione Ambiente al Senato della Repubblica, la senatrice Urania Papatheu e che rappresenta il riconoscimento dell’impegno della Del Bufalo in favore delle api. A suo nome verranno custoditi e difesi 100 metri quadrati di foresta amazzonica brasiliana, in virtù di “Foreste in Piedi” programma di LifeGate, media partner dell’evento e da più di due decadi “hub dell’innovazione sostenibile”.

Le conferenze ed i meeting che caratterizzeranno la manifestazione saranno popolati da professionisti del settore dell’informazione e dell’ambiente, dell’ambito cinematografico e dello spettacolo, che esalteranno la funzione divulgativa, di diffusione peculiare e propagazione anche immediata, ad opera del cinema, dei temi di salvaguardia dei territori, dei paesaggi e degli habitat, argomenti che hanno già avuto un ampio rilievo, negli ultimi anni, nel mondo filmico generando la creazione ed il compimento di programmi per la preservazione ambientale.

Il Nations Award è realizzato con il supporto l’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, l’Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana, l’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Assessorato regionale dell’istruzione e della formazione professionale, Gal Sicilia, il Parco archeologico Taormina Naxos, la Città’ metropolitana di Messina, il Comune di Taormina e la fondazione Luigi Einaudi.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]