Comunicati Stampa

“Taglio” Asacom: la posizione di Asepsi-Ets

Leggi l'articolo completo

riceviamo e pubblichiamo

In riferimento a quanto accaduto in Consiglio Comunale durante la trattazione dei tagli agli ASACOM, duole dovere condividere il sospetto di strumentalizzazione dell’argomento con fini rivolti ad altra materia. Ancora oggi dobbiamo assistere inermi a chi ci strumentalizza, come disabili,  per fare quadrare i conti da una parte e per ottenere incarichi dall’altra.
É veramente deprimente dovere prendere atto del disinteresse, se non dell’avversione, che viene continuamente dimostrato nei nostri confronti.

Le AA.P.P. che impediscono il passaggio ai disabili accompagnati, gli stalli per disabili perennemente occupati da non aventi diritto, la diminuzione dei servizi di assistenza scolastica per i bambini e ragazzi disabili ma anche, più semplicemente, con DSA, l’ostracismo continuo verso i nostri diritti che sono Diritti, non privilegi. Se potessimo baratteremmo immediatamente la nostra disabilità con la rinuncia ai presunti privilegi. Ne stiate certi.
Al contempo, la finta considerazione porta alla costituzione di organismi consultivi verso cui, nel nome dei sottogoverni, gli incarichi, a titolo assolutamente gratuito, vengono promessi a chi non si trova personalmente in condizioni di disabilità ed intendiamo riferirci alla costituenda Consulta Comunale per la Disabilità la cui prima convocazione é prevista per il 12 novembre p.v. ed il cui Statuto prevede che il Presidente sia una persona disabile che, speriamo, sia fuori dal coro nell’esclusivo interesse della sconsiderata categoria cui apparteniamo non per scelta ma per fato.
Dott. Giovanni Pizzino
Presidente A.S.E.P.S.I.  – E.T.S
CATANIA.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

3 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

3 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

4 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

19 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

19 ore ago