Taglio del nastro di Etna Comics 2024


Pubblicato il 06 Giugno 2024

Giovedì 6 giugno, ore 10:00

Centro fieristico Le Ciminiere – Catania

Etna Comics riapre i battenti con il tradizionale taglio del nastro, in programma al centro fieristico Le Ciminiere di Catania.

Insieme al direttore Antonio Mannino e al vicedirettore Gianluca Impegnoso, a dare il via ufficiale alla dodicesima edizione del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, il sindaco del Comune e della Città metropolitana di Catania, Enrico Trantino, e il prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi.

Fitto come sempre il programma della prima giornata. Gli appassionati di comics potranno vedere all’opera Zerocalcare, autore del manifesto di quest’anno dedicato a Luigi Pirandello, presente per due giorni allo stand di Bao Publishing. A Catania, domani, anche i due americani: Darick Robertson, noto agli appassionati e al mondo del fumetto soprattutto per il suo lavoro di illustratore in Transmetropolitan e The Boys, le serie da lui co-create, e Charles Vess, pluripremiato agli Eisner Awards, vinti ben tre volte, e autore di storici graphic novel legati all’universo di Sandman e Spider-man. Grande ritorno per Mirka Andolfo, diventata primo autore italiano di sempre a scrivere e disegnare una storia per DC e a pubblicare di recente anche la sua seconda storia “in solitaria”.

Alle 11:15 incontro emozionante in area Movie dedicato al film “Un viaggio per incontrare Mimì”, con la partecipazione del regista Alfredo Lo Piero e gli attori Tuccio e Claudio Musumeci.

A seguire, a partire dalle 12:00, appuntamento dedicato a Supersex, la serie trasmessa da Netflix e ispirata alla storia e alla carriera di Rocco Siffredi. I fan potranno incontrare l’attore e la regista di Supersex, Francesca Mazzoleni, originaria di Catania.

Attesissima la conferenza sui manifesti della dodicesima edizione, moderata dal giornalista Rai Riccardo Corbò e in programma alle 15 in Creator Lounge, alla quale parteciperanno Zerocalcare ed Ester Cardella, autrice della variant cover di quest’anno.

Da non perdere gli appuntamenti in area TabooCom. Alle 15 la giovane influencer disabile, Nadia Lauricella, terrà un incontro dal titolo “Abbattiamo le barriere: quando la diversità è normalità”.

In sala Galatea, alla stessa ora, panel dedicato alla mostra “70 anni di TV visti da Topolino”, in esposizione al Palazzo della Cultura fino al 16 giugno.

Alle 16, ancora in area Taboocom, l’attivista Clizia De Rossi accenderà i riflettori sulla diversità di genere nella cultura pop, mentre alle 17 l’area ospiterà un nuovo incontro tra Rocco Siffredi e i suoi fan.  

Sul palco Asian Wave, alle 16, al via le selezioni del K-pop Dance Contest “Kung Kung”, per gli appassionati di danza su canzoni coreane, organizzato da Ok-B3ATZ, mentre sul palco principale in  contemporanea prenderà vita il Soft Cosplay Contest, la sfilata non competitiva organizzata da Epicos.

Novità assoluta di quest’anno, Etna Comics Plaza: un ampio spazio totalmente gratuito, in piazza Giovanni XXIII, dove, anche senza biglietto, tra i più grandi marchi nazionali di food & beverage, si potranno gustare momenti di intrattenimento e qualche chicca della manifestazione fino alle ore 23.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]