Taglio del nastro di Etna Comics 2024


Pubblicato il 06 Giugno 2024

Giovedì 6 giugno, ore 10:00

Centro fieristico Le Ciminiere – Catania

Etna Comics riapre i battenti con il tradizionale taglio del nastro, in programma al centro fieristico Le Ciminiere di Catania.

Insieme al direttore Antonio Mannino e al vicedirettore Gianluca Impegnoso, a dare il via ufficiale alla dodicesima edizione del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, il sindaco del Comune e della Città metropolitana di Catania, Enrico Trantino, e il prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi.

Fitto come sempre il programma della prima giornata. Gli appassionati di comics potranno vedere all’opera Zerocalcare, autore del manifesto di quest’anno dedicato a Luigi Pirandello, presente per due giorni allo stand di Bao Publishing. A Catania, domani, anche i due americani: Darick Robertson, noto agli appassionati e al mondo del fumetto soprattutto per il suo lavoro di illustratore in Transmetropolitan e The Boys, le serie da lui co-create, e Charles Vess, pluripremiato agli Eisner Awards, vinti ben tre volte, e autore di storici graphic novel legati all’universo di Sandman e Spider-man. Grande ritorno per Mirka Andolfo, diventata primo autore italiano di sempre a scrivere e disegnare una storia per DC e a pubblicare di recente anche la sua seconda storia “in solitaria”.

Alle 11:15 incontro emozionante in area Movie dedicato al film “Un viaggio per incontrare Mimì”, con la partecipazione del regista Alfredo Lo Piero e gli attori Tuccio e Claudio Musumeci.

A seguire, a partire dalle 12:00, appuntamento dedicato a Supersex, la serie trasmessa da Netflix e ispirata alla storia e alla carriera di Rocco Siffredi. I fan potranno incontrare l’attore e la regista di Supersex, Francesca Mazzoleni, originaria di Catania.

Attesissima la conferenza sui manifesti della dodicesima edizione, moderata dal giornalista Rai Riccardo Corbò e in programma alle 15 in Creator Lounge, alla quale parteciperanno Zerocalcare ed Ester Cardella, autrice della variant cover di quest’anno.

Da non perdere gli appuntamenti in area TabooCom. Alle 15 la giovane influencer disabile, Nadia Lauricella, terrà un incontro dal titolo “Abbattiamo le barriere: quando la diversità è normalità”.

In sala Galatea, alla stessa ora, panel dedicato alla mostra “70 anni di TV visti da Topolino”, in esposizione al Palazzo della Cultura fino al 16 giugno.

Alle 16, ancora in area Taboocom, l’attivista Clizia De Rossi accenderà i riflettori sulla diversità di genere nella cultura pop, mentre alle 17 l’area ospiterà un nuovo incontro tra Rocco Siffredi e i suoi fan.  

Sul palco Asian Wave, alle 16, al via le selezioni del K-pop Dance Contest “Kung Kung”, per gli appassionati di danza su canzoni coreane, organizzato da Ok-B3ATZ, mentre sul palco principale in  contemporanea prenderà vita il Soft Cosplay Contest, la sfilata non competitiva organizzata da Epicos.

Novità assoluta di quest’anno, Etna Comics Plaza: un ampio spazio totalmente gratuito, in piazza Giovanni XXIII, dove, anche senza biglietto, tra i più grandi marchi nazionali di food & beverage, si potranno gustare momenti di intrattenimento e qualche chicca della manifestazione fino alle ore 23.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]