Comunicati Stampa

Taormina, entra nel vivo il “Finc Comedy Festival”

Leggi l'articolo completo

Il “Festival Internazionale Nouveau Clown” è organizzato dal Theatre DeGart, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taormina. Un evento unico per il Sud. Riflettori accesi su Avner Eisenberg il “Gioiello” del Nilo: il suo spettacolo “The Eccentric Gala”per la prima volta dopo 4 anni andrà in scena oggi, venerdì 9 dicembre alle 20,30.

È entrato nel vivo il “Festival Internazionale Nouveau Clown”, organizzato dal Theatre DeGart in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taormina.

Dopo l’inizio dei laboratori, workshop, corsi, incontri con gli artisti e approfondimenti sull’arte comica e sull’importanza del concetto dell’Autoderisione, nella serata di mercoledì 7 dicembre si è tenuta la serata ufficiale di presentazione nel palcoscenico del Palacongressi di Taormina.

Allo spettacolo di apertura, condotta dal Direttore Artistico Daniele Segalin e Direttore dal Organizzativo Graziana Parisi, hanno partecipato con degli “assaggi” dei loro rispettivi spettacoli Bardo, Monsieur David e Avner Eisenberg. Presente per un saluto il sindaco di Taormina Mario Bolognari.

Quest’ultimo, famoso per avere interpretato il ruolo del “gioiello” nel film il “Gioiello del Nilo” accanto a Michael Douglas, Kathleen Turner e Danny DeVito, nel ruolo del “Gioiello”, si esibirà nello spettacolo “The Eccentric Gala”, dopo anni di assenza dal palcoscenico, oggi, venerdì 9 dicembre, alle 20,30 sempre nel Palacongressi.

Uno degli obiettivi del Festival è anche il massiccio coinvolgimento delle scuole del territorio con le quali vengono affrontati temi importanti come il bullismo e l’inclusione presentando la “Filosofia dell’arte del fallimento” che è uno dei fattori identificativi di questo genere comico. Ed infatti, ieri sera si sono esibiti in un’esilarante ma educativa performance i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Luigi Capuana” di Giardini Naxos, sezione di Gaggi, coordinati dalla professoressa Irene Galeano. Si è anche esibito un gruppo di clown di Augusta in provincia di Siracusa.

Avner Eisenberg e Gerardo Mele, maestro di “Clown Sensibile”, sollecitati da Segalin e Parisi, hanno spiegato che il messaggio che il Festival vuole veicolare è la ricerca dell’ingenuità, dell’autoironia, accettando di essere deriso o perdente, ma felice. Un vero antieroe sempre positivo. Un vero e proprio ribaltamento dei valori, spesso negativi, dell’attuale cultura dominante che deve avvenire nella vita quotidiana anche grazie all’esempio e al messaggio del clown.

Nel corso della sera è stato emozionante il momento dedicato alla sensibilizzazione sul tema della donazione di sangue: una vera e propria performance teatrale.

Nella foto, da sinistra: l’interprete, Avner Eisenberg, Graziana Parisi, Gerardo Mele, Daniele Segalin.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

16 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

16 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

16 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

16 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

16 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

16 ore ago