Tardino(Lega): “buone notizie per il comparto agrumicolo siciliano”


Pubblicato il 06 Dicembre 2023

Bruxelles, 6 dic, “Dal Masaf arriva una buona notizia per il comparto agrumicolo siciliano, impegnato ad evitare l’arrivo da Paesi extraeuropei del “citrus greening”, che potrebbe mettere a serio rischio le produzioni di Italia e Spagna, in quanto rende i frutti meno dolci e contagiosi nella fase di export.
Ringrazio il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, che ha convocato al Masaf un tavolo tecnico ad hoc, a testimonianza dell’impegno a tutela delle nostre produzioni siciliane. Prevenzione è la parola chiave, per evitare gli ingenti danni provocati agli agrumicoltori da altri virus nel passato, applicando leggi e normative esistenti in maniera rigorosa, e potenziando servizi e barriere fitosanitarie, all’interno del Piano di emergenza 2024 che sarà messo a punto nelle prossime settimane. Il governo si è attivato con determinazione, su nostra richiesta, a tutela di una delle produzioni economicamente più importanti della Sicilia”.
Così in una nota Annalisa Tardino europarlamentare e commissario della Lega Salvini Premier in Sicilia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]