Tardino(Lega): “buone notizie per il comparto agrumicolo siciliano”


Pubblicato il 06 Dicembre 2023

Bruxelles, 6 dic, “Dal Masaf arriva una buona notizia per il comparto agrumicolo siciliano, impegnato ad evitare l’arrivo da Paesi extraeuropei del “citrus greening”, che potrebbe mettere a serio rischio le produzioni di Italia e Spagna, in quanto rende i frutti meno dolci e contagiosi nella fase di export.
Ringrazio il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, che ha convocato al Masaf un tavolo tecnico ad hoc, a testimonianza dell’impegno a tutela delle nostre produzioni siciliane. Prevenzione è la parola chiave, per evitare gli ingenti danni provocati agli agrumicoltori da altri virus nel passato, applicando leggi e normative esistenti in maniera rigorosa, e potenziando servizi e barriere fitosanitarie, all’interno del Piano di emergenza 2024 che sarà messo a punto nelle prossime settimane. Il governo si è attivato con determinazione, su nostra richiesta, a tutela di una delle produzioni economicamente più importanti della Sicilia”.
Così in una nota Annalisa Tardino europarlamentare e commissario della Lega Salvini Premier in Sicilia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]