Tassa su cause di lavoro. Berretta:”Balzello odioso che colpirà ancora i lavoratori più deboli”


Pubblicato il 17 Luglio 2011

berretta“Questa volta il ministro Alfano è stato di parola e una riforma epocale della giustizia effettivamente è stata messa in atto, con l’articolo 37 della manovra economica del governo. Ed infatti dopo oltre 50 anni di accesso gratuito alla giustizia del lavoro, adesso i lavoratori e le lavoratrici saranno sottoposti alla tassa per l’accesso alla giustizia anche nelle controversie in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale”. Lo denuncia il parlamentare nazionale del Partito Democratico, Giuseppe Berretta, componente della commissione Lavoro della Camera.

“Si tratta dell’ennesima misura che colpisce il mondo del lavoro e quello degli invalidi e dimostra la propensione della maggioranza di centrodestra, incapace e corrotta, ad essere forte con i deboli e debole con i forti – prosegue Berretta – Auspichiamo la rimozione in extremis dell’odioso balzello, ben 233 euro sulle cause di lavoro, che inevitabilmente comporterà una ulteriore riduzione dei diritti dei lavoratori. Una strategia purtroppo coerente con il progetto messo in atto già con il cosiddetto Collegato lavoro, la legge 183 del 2010, che mira a limitare o impedire l’accesso alla giustizia ai soggetti più deboli del mercato del lavoro”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]