Tassa su tassa: vuoi accedere al Sapere? Paga!


Pubblicato il 01 Settembre 2011

   un

I consiglieri provinciali della Federazione della Sinistra Antonio Tomarchio e Valerio Marletta denunciano l’ennesimo caso di oppressione.

Il duo Recca-Castiglione all’opera: numero chiuso e balzello per entrare alle Ciminiere per tentare l’accesso in facoltà. Niente male: allora facciamo davvero i complimenti al nuovo duo delle meraviglie della classe dirigente siciliana. Ecco quanto denunciano i due consiglieri provinciali…

“Per il secondo anno consecutivo l’Ateneo dell’Università di Catania ha sancito il numero chiuso in tutte la facoltà applicando una previsione della “controriforma” Gelmini.

In questi giorni aspiranti–studenti universitari si stanno recando presso il centro fieristico Le Ciminiere per tentare l’accesso all’Università ma solo dopo aver presentato apposita istanza corredata dal pagamento di € 40,00 per ogni test di ammissione “provato”.

Abbiamo chiesto già lo scorso anno al Presidente della Provincia, cui compete il Centro Fieristico, di mantenere la collaborazione tra Istituzioni dando appunto all’Università la possibilità di fruire dei locali delle Ciminiere ma invitando l’Ente a chiedere all’Università di non surclassare chi tenta l’accesso al Sapere con balzelli ripetuti 2 o 3 volte (40 € per facoltà cui si tenta l’accesso) che pesano sulle famiglie e sembrano essere un modo per fare cassa.

Alla decisione del Rettore di chiudere l’accesso all’Università si somma l’assenza della Provincia che ancora una volta dopo ripetute segnalazioni e sollecitazioni, perde l’occasione per essere quantomeno percepita utile.
Abbiamo contrastato la riforma Gelmini, le sue applicazioni e continueremo a farlo in un autunno che si prospetta caldo come non mai.

Dalla parte del libero sapere, dalla parte del movimento studentesco porteremo avanti le istanze di rappresentanza per cui siamo chiamati in un istituzione come la provincia Regionale di Catania che con il suo Presidente recepisce più che le istanze dei cittadini della provincia gli ordini impartiti dal Governo Nazionale“.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]