di iena taorminese Mafia. Pippo Fava affermava che “è una cosa genetica del popolo siciliano”.La mafia si ciaurìa, e il suo odore lo riconosce solo chi la vive o l’ha conosciuta. Conoscerla non vuol dire averci a che fare, ma sapere quali sono i suoi meccanismi e comportamenti.E’ molto difficile che un nordico, capisca i dire ed i non dire o gli atteggiamenti subdoli e tipici della mafia, che non è quella delle sparatorie o dei grandi appalti, ma quella dei salotti o quella che ieri era presente al Teatro Massimo Bellini, dove è stato proiettato in anteprima il film “I ragazzi di Pippo Fava”, di Gualtiero Peirce e Antonio Roccuzzo, che fu uno dei giovani giornalisti della redazione de I Siciliani.Sia chiaro, nessuno afferma che al Bellini ci fossero boss. C’era quella tipica società borghese in grigio (né bianco, né nero) che sorrideva a tutti e che decide l’esito dei processi o gli accordi di imprese, non attorno ad un tavolo di un cda, ma in qualche salotto o attorno ad tavola imbandita.Che strano vedere il sindaco nel suo ruolo istituzionale essere lì, ma sapere che con Claudio Fava, figlio di Pippo, non scorre buon sangue.Che sorrisi di molti alla vista dell’addetto stampa del sindaco, che non ha incarico, ma era lì a poche fila lontane da colui per chi cura la comunicazione (chi lo paga essendo senza incarico?)Che strano sentire parlare di libertà di stampa sapendo che in Sicilia ancor oggi non arriva la pagina locale del Corriere e di Repubblica… c’è il web però che frega il monopolio…Che strano non veder citati tutti i giovani giornalisti ventenni che lavoravano con Fava, perchè forse di idee politiche diverse o scomodi.
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…