Teatro, “Insieme oltre la vita”, strepitoso successo al Nelson Mandela della compagnia Colatalavica


Pubblicato il 04 Maggio 2017

Risate a non finire, ma anche una sincera riflessione finale sui rapporti familiari che molto spesso si trascurano in vita per poi pentirsene, chissà, una volta varcata la porta dell’Aldilà. Così si può riassumere “Insieme oltre la vita”, l’inedita e geniale commedia teatrale messa in scena dalla compagnia “Colatalavica”, in due atti, ideata da una sempre più ispirata Lilia Romeo.

18057731_10209364624168893_2324206207929023414_nUna storia che si ripete tutti i giorni, anche nelle migliori famiglie, i litigi e le incomprensioni tra fratelli e sorelle, addirittura insuperabili quando di mezzo c’è un’eredità. Quell’ostinata distanza creata dal vuoto dell’orgoglio, dagli incomprensibili sospetti, dal rancore, dai silenzi e dall’egoismo.

Sulla scena Onofria Spiralato (Adelaide Caserta), una donna anziana dal carattere forte e schietto, ma la caratteristica che la contraddistingue è l’avarizia, motivo di continue liti con la sorella Fiorella Spiralato (Loredana Scalia), con cui convive. Quest’ultima, al contrario suo, nonostante l’età avanzata, è molto generosa, una donna sui “generis”, fissata con la cura del corpo e con l’apparire. Con le due sorelle vive l’arcigna nipote Gertrude Spiralato (Eleonora Re) ed è proprio un’inaspettata eredità del fratello Clemente Spiralato (interpretato dal solito e straordinario Michele Anello) a dare inizio ad una serie di avvenimenti al limite del paradosso, resi ancora più coinvolgenti dalla Cameriera un po’ sorda di casa Spiralato, Eustachia (Grazia Spampinato) e dal simpaticissimo garzone Nino (Domenico Mauri).

La discesa sulla Terra del fantasma del fratello Clemente, alla fine svela ciò che spesso la vita ci fa vedere in maniera contorta, permettendo allo spettatore di cogliere un messaggio di profonda riflessione: non c’è guerra più sofferente di quella tra fratelli! Sulla scena l’Angelo del bene Topazio (Lilia Romeo) ed il cattivo Astaroth (Silvio Salinari), danno voce rispettivamente al bene e al male.

17991243_10209364627008964_213202591984152609_n

Una pièce raffinata ed unica, un film teatrale, effetti speciali (diretti dall’illusionista Francesco Giuffrida), con la regia magistrale del Grande Silvio Salinari, la direzione artistica di Dino Di Mauro ed un cast eccezionale che ha richiamato al teatro Nelson Mandela di Misterbianco oltre mille spettatori, tra la prima e la seconda messa in scena, per due ore di sano divertimento ed emozioni allo stato puro.

18119028_10209364622608854_527999473139883101_nProssimo appuntamento con la rassegna di “Colatalavica”, il prossimo 14 maggio al teatro Nelson Mandela con “A.A.A Fidanzata cercasi”. Il ritorno di Alfredino. Con questa commedia in due atti divertentissimi, anche questa di Lilia Romeo con la regia di Silvio Salinari, “Colatalavica” concluderà la terza stagione teatrale, che riprenderà a novembre con un cartellone ancora più entusiasmante e pieno di sorprese!

18118509_10209364630689056_4612246579471779319_n


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]