TEATRO STABILE DI CATANIA A Sala Futura IL MARE COLORE DEL VINO visto da Ninni Bruschetta


Pubblicato il 25 Marzo 2023

Dal 30 marzo al 2 aprile va in scena a Sala Futura IL MARE COLORE DEL VINO, terzo spettacolo del progetto Sciascia. A firmarne la regia un volto noto, un attore amato anche dal grande pubblico televisivo e cinematografico: Ninni Bruschetta che sarà anche in scena con Antonio Alveario, Alessandra Fazzino, Lydia Giordano, Luca Iacono, Alessandro Romano.

Il progetto Sciascia, fortemente voluto dal direttore dello Stabile Luca De Fusco,  è incentrato su “Il mare colore del vino” testo pubblicato nel 1973 da Einaudi che dà il titolo allo spettacolo. Una raccolta di racconti scritti da Sciascia tra il 1959 e il 1973 e usciti su giornali, riviste e antologie, tutti ambientati in Sicilia e con protagonisti siciliani.

“Questo progetto nasce da un’idea della direzione artistica dello Stabile di Catania – scrive Ninni Bruschetta nelle note di regia –  La più semplice, così come la più complessa: mettere in scena un racconto senza adattare il testo al teatro. Del resto come diceva Carmelo Bene, i testi vanno ‘tolti di scena’, piuttosto che ‘messi in scena’. Così, capovolgendo il senso, il racconto di Leonardo Sciascia diventerà teatro portando con sé i contenuti, il linguaggio e l’atmosfera del racconto stesso. Ma soprattutto l’interpretazione interiore dei personaggi, che il testo teatrale consegna all’intuizione dello spettatore e che, invece, qui diviene azione”.

IL MARE COLORE DEL VINO

di Leonardo Sciascia

regia  Ninni Bruschetta

costumi Riccardo Cappello

luci Gaetano La Mela

Personaggi e interpreti (In ordine alfabetico)

Il Professor Miccichè Antonio Alveario

L’Ingegner Bianchi Ninni Bruschetta

La Madre Alessandra Fazzino

La Ragazza Lydia Giordano

Nenè Luca Iacono

Lulù Alessandra Romano

Produzione Teatro Stabile di Catania

CALENDARIO SPETTACOLI

Giovedì 30 marzo ore 20,45

Venerdì 31 marzo ore 20,45

Sabato 1 aprile ore 17,30/20,45

Domenica 2 aprile ore 18


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]