Comunicati Stampa

TEATRO STABILE DI CATANIA Effetto Truffaut al con Nicoletta Della Corte a Sala Futura

Leggi l'articolo completo

A Sala Futura EFFETTO TRUFFAUT

omaggio al grande regista nato 90 anni

di Nicoletta Della Corte e Valerio Ruiz

Dal 20 al 23 aprile a Sala Futura per la stagione del Teatro Stabile di Catania va in scena EFFETTO TRUFFAUT di Nicoletta Della Corte e Valerio Ruiz, regia di Valerio Ruiz, protagonista Nicoletta Della Corte accompagnata al pianoforte da Alessandro Gwis.

Lo spettacolo teatrale nasce per i novant’anni dalla nascita di François Truffaut ed evoca la figura del regista scomparso nel 1984, a soli 52 anni. Il suo cinema è testimonianza di una sensibilità che ha messo al centro dei propri racconti l’infanzia, la figura femminile e l’amore. Nell’arco di una notte, nell’appartamento pieno di disordine nel quale la protagonista si è isolata dal mondo, seguiamo la donna ricostruire il puzzle della sua vicenda sentimentale.

Quello con Michele Piergiorgi, pianista di successo, è stato un amore con un andamento tutto suo: dall’iniziale attrazione travolgente, è stato relegato progressivamente alla sfera della virtualità, in un gioco di seduzione, ambiguità, erotismo, provocazioni e malintesi, che lasciava la donna sospesa tra il ricordo della loro passione e la promessa di potersi rivedere.

“La protagonista è sola, eppure François Truffaut è con lei, vive nella sua immaginazione – spiega nelle note di regia Valerio Ruiz – Le sue parole e la sua figura risuonano soltanto nel cuore di lei, creando l’illusione che il regista francese sia una presenza vera e propria. Un sogno a occhi aperti che le permette di muoversi parallelamente su diversi piani e registri. Da una parte si rivolge direttamente a François Truffaut in un dialogo immaginario, dall’altra rivive scene del suo recente passato d’amore”.

La musicaè un elemento narrativo centrale e caratterizzante lo spettacolo. Nicoletta Della Corte, infatti, è accompagnata in scena dal pianista Alessandro Gwis. Brani noti, come Non andare via di Jacques Brel e Parigi di Paolo Conte, si alternano a canzoni tratte dai film del regista e a brani inediti, scritti e composti per lo spettacolo. In uno spazio scenicoconcepito in bianco e nero,alcune video proiezioni accompagnano il racconto. Le immaginievocano ricordi, pensieri, luoghi, parole che vivono nel cuore e nella mente della protagonista.

EFFETTO TRUFFAUT

di Nicoletta Della Corte e Valerio Ruiz
regia Valerio Ruiz
con Nicoletta Della Corte
pianoforte Alessandro Gwis
disegno luci Leone Orfeo
aiuto regia Francesca Bertocchini
produzione Teatro Stabile di Catania, Teatro della Toscana, Tradizione e Turismo srl – Centro di Produzione Teatrale -Teatro Sannazaro

CALENDARIO SPETTACOLI

Giovedì 20 aprile ore 20,45

Venerdì 21 aprile ore 20,45

Sabato 22 aprile ore 20,45

Domenica 23 aprile ore 18.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

OPERAZIONE MERCURIO, PERCHÉ LA POLITICA NON ARRIVA PRIMA DELLE MANETTE?

di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…

2 ore ago

Operazione Mercurio. Ciancio e Bonaccorsi (M5s): fare luce sulla gestione del cimitero

Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…

2 ore ago

Carmelo Belfiore è il nuovo presidente della Cassa Edile di Catania

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…

2 ore ago

Arci Comitato Territoriale di Catania: La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

2 ore ago

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

12 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

12 ore ago