Tendopoli al porto di Augusta. L’on. Attaguile rivolge una interrogazione al ministro dell’Interno


Pubblicato il 03 Febbraio 2016

di iena politica

“Assurdo mantenere una tendopoli per migranti all’interno del porto di Augusta da poco peraltro promosso a rango di Autorità portuale”.

L’on. Angelo Attaguile rivolge una interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno, Angelino Alfano: “un siciliano che fa gli interessi degli africani!”.

Il deputato siciliano Angelo Attaguile, segretario nazionale di ‘Noi con Salvini’, ha depositato stamani una interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell’Interno al fine di sollecitare “un intervento immediato da parte del Governo di fronte all’assurda vicenda che coinvolge il porto di Augusta”.

Secondo l’on. Angelo Attaguile, “appare a dir poco assurdo che si promuova, legittimamente, un sito marittimo strategico, qual è Augusta, a rango di Autorità portuale e poi si consenta il permanere di una tendopoli per i migranti del mare che fino all’altro ieri ha ospitato circa cento ‘aspiranti profughi’. Tutto ciò –attacca Angelo Attaguile- con scenari da terzo mondo: bottigliette ripiene d’urina abbandonate tra le brandine, resti di cibi non consumati, carte, buste e rifiuti vari. Questo è il biglietto da visita che il Governo Renzi offre a chi intende usufruire dei servizi offerti dall’Autorità portuale di Augusta inserita nelle Reti TEN-T come porto strategico dell’Unione Europea per la sua posizione baricentrica lungo le rotte del traffico internazionale: una vera follia!”.

L’on. Attaguile punta il dito contro il ministro dell’Interno Angelino Alfano: ”Il ministero dell’Interno –chiosa Attaguile- ha deciso di convertire l’esistente struttura temporanea in struttura permanente piegandosi all’imposizione dell’Unione Europea che prescrive la realizzazione di centri di identificazione per i migranti: ma come si fa anche soltanto a ipotizzare l’esistenza di una struttura d’accoglienza, che in alcuni momenti ha ospitato mille migranti, in una baia portuale strategica? Ancora una volta, come nel caso dell’invasione dei prodotti agricoli extracomunitari, siamo di fronte ad un siciliano al governo che fa gli interessi degli africani!”.  

L’on. Angelo Attaguile sferra poi una critica al Movimento Cinque Stelle: “Ho letto che il sindaco a cinque stelle di Augusta, assieme ai deputati del suo partito, ha protestato in prefettura per la tendopoli: ma dove sono stati negli ultimi due anni? Dov’erano quando assieme al nostro leader Matteo Salvini, In Europa e in Italia, abbiamo tentato in tutti i modi di evidenziare le insidie celate dalle dissennate politiche sull’immigrazione? Prendiamo atto –conclude l’on. Attaguile- che adesso sono tutti salviniani!”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]