Tentata estorsione all’imprenditore Vecchio: otto anni in appello al boss Puglisi


Pubblicato il 28 Dicembre 2011

Otto anni di reclusione: pochi minuti fa, i giudici della terza sezione della Corte d’Appello di Catania (Presidente Salvatore Costa), hanno emesso la sentenza contro Carmelo Puglisi, personaggio di spicco della mafia catanese, attualmente al 41 bis, condannato già in primo grado ad undici anni con l’accusa di tentata estorsione ad uno dei cantieri dell’impresa di Andrea Vecchio (nella foto mentre ritira il premio Maugeri), presidente dell’Ance etnea, divenuto simbolo dell’antiracket.

La vicenda ha avuto un enorme richiamo mediatico ed è stata interpretata come un segnale forte di cambiamento nella vita imprenditoriale e culturale siciliane. Disse “no” Vecchio alle richieste del racket del “pizzo”, senza paura. Il racket del “pizzo” reagì, nell’estate del 2007, appiccando il fuoco ai suoi escavatori, per “convincerlo” a pagare: ma lui ha continuato nella sua battaglia.Si sono costituiti parte civile lo stesso imprenditore Vecchio con la sua impresa “Cosedil”, la Federazione antiracket italiana, la Camera di commercio e il Comune di Catania.

Oggi hanno parlato i difensori di Puglisi, gli avv. Pace e Di Mauro che hanno chiesto l’assoluzione del loro assistito per non aver commesso il fatto. Alla base della tesi difensiva, il dato che uno solo –su tre- degli addetti al cantiere di Vecchio ha riconosciuto in fotografia Puglisi, mentre, in sede di ricognizione personale, nessuno dei tre lo ha riconosciuto. Fra novanta giorni si conosceranno le motivazioni della sentenza. La Pubblica Accusa, con il Pg Platania, aveva chiesto la conferma della condanna per Puglisi.

Puglisi, personaggio di spicco della mafia catanese, è stato già indicato come presunto reggente del clan Santapaola. Con l’abbreviato, è stato già condannato ad otto anni e otto mesi di reclusione un altro imputato, Luciano Musumeci. Sentenza definitiva.iena giudiziaria


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]