di iena politicaIl clima è rovente all’interno dell’Udc catanese. Oggi, nel corso di una conferenza stampa, il deputato regionale Marco Forzese si è autosospeso dal partito per 48 ore e ha rinunciato alla propria candidatura alle nazionali. Il motivo del dissidio è molto semplice: a Forzese, ma anche ad altri storici esponenti etnei del partito di Casini, non è andata giù la decisione di dare spazio alla corrente dei fuoriusciti dal Mpa di Raffaele Lombardo. “L’Udc si sta trasformando nel nuovo Mpa. Stiamo dando spazio agli ex fedelissimi di Raffaele Lombardo”, ha accusato Marco Forzese.Su tutti Giovanni Pistorio, fino a ieri delfino di Raffaele Lombardo e senatore uscente eletto nel Mpa, oggi candidato alla Camera dei deputati con l’Udc. E soprattutto candidato in seconda posizione, prima di tanti altri storici pezzi del partito. E i fuoriusciti dal Mpa di Lombardo che hanno aderito all’Udc catanese negli ultimi mesi sono tantissimi. A partire da Lino Leanza, storico deputato regionale che ha guidato anche l’Mpa, ma ci sono anche il deputato regionale Nicola D’Agostino e l’attuale presidente del Consiglio provinciale di Catania, Giovanni Leonardi. Tutti folgorati sulla via di Damasco?Certamente la situazione legittima l’amarezza di Marco Forzese che sottolinea come l’Udc di Catania sembri l’Mpa di Raffaele Lombardo visti tutti i passaggi di ex uomini di quest’ultimo. Anche se nella precedente legislatura, lo diciamo per la precisione, fu proprio Marco Forzese a percorrere la via inversa: eletto al parlamento regionale con l’Mpa di Raffaele Lombardo decise di abbandonarlo per aderire all’Udc.La tempesta catanese ha comunque già suscitato le reazioni del segretario nazionale dell’Udc, Lorenzo Cesa, che in pieno accordo con il segretario regionale del partito Gianpiero D’Alia, ha deciso di rispondere nominando Filippo Cirolli a commissario del partito in provincia di Catania. Cirolli, 36 anni, gia’ responsabile del movimento giovanile nazionale con delega al Mezzogiorno e allo Sviluppo economico, ricopre attualmente l’incarico di capo della segreteria politica dell’Udc siciliana.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…