Tette in circovallazione ed è tutto uno starnazzare


Pubblicato il 06 Novembre 2018

Partita la crociata: doveva essere relegata a simpatica trovata (se non una genialata) quella del manichino a seno nudo che segnalando i lavori sulla circonvallazione di Catania a tutte le auto faceva rallentar e invece… cosa non è diventata.

E chi le ha tenute più le femministe: “la rimozione non basta – occheggiano all’unisono – vogliono il responsabile”.

Per “La Ragna-Tela”, associazione che s’è presa la questione, “il manichino – scrivono – “cancella il riconoscimento e la valorizzazione delle donne con la loro sapienza, cultura, esperienza, amore per la bellezza è il decoro”.

Minchia! quanto danno fa una minna, finta.

Per non parlare, poi, dell’ “l’Udi”: “del corpo delle donne da esibire, violare, offendere – sostengono – è stata la rappresentazione plastica”. 

Ora, quando a quando la “rappresentazione plastica” non è della donna al volante, quel pericolo costante che appunto tutte le auto fa sì rallentar ma pure clacsonar e persino bestemiar, ecco lo starnazzar.   

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]