Tic tac tic tac. Sto lavorando su fatti di mafia, scriverò di un documento pubblicato solo parzialmente: perché?


Pubblicato il 09 Luglio 2011

Non posso più trattenermi, passando al setaccio alcuni articoli e delle “carte” in mio possesso ho fatto una scoperta sensazionale di cui vi darò contezza nei prossimi giorni. Si tratta di fatti di mafia, di un atto processuale pubblicato solo in parte, quanto bastava per colpire l’ex amico, da tempo divenuto nemico scelto, “iblis” da abbattere a tutti i costi, senza esclusione di colpi.Purtroppo debbo anticiparvi, con gran dolore, che la mia inchiesta vedrà marginalmente coinvolto, non so ancora con che ruolo, anche un caro amico, oggi “pezzo grosso” della nostra redazione ma all’epoca dei fatti ai vertici di un altro giornale. Protagonista, ne sono certo, inconsapevole (e spero che chiarirà subito la sua posizione dopo la pubblicazione del mio atto d’accusa), di un gioco al massacro escogitato “nascondendo” in parte le carte, non dicendo la verità fino in fondo, col solo scopo di colpire il nemico politico e non di affermare il diritto all’informazione. No, non posso più tratternermi, questo fine settimana lavorerò per consegnarvi uno scoop sensazionale, degno del grande Rino Piccione. Solleverò uno scandalo dinnanzi al quale gli osservatori qualificati non potranno più rimanere inerti! Buon week end a tutti…


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]