Tic Tac, Toc Toc, entra o esce dal processo “Garibaldi” Calogero Pulci?


Pubblicato il 15 Dicembre 2011

di iena giudiziaria

Per caso, c’è chi ha da temere qualcosa dalle parole del pentito? Perchè non se ne parla più del processo alla “città coperta”? Udienza importante stamane al processo d’appello per lo scandalo relativo alla costruzione del nuovo ospedale “Garibaldi”, il procedimento “dimenticato” dalla stampa nazionale e locale che conta. Oggi, sarà sciolta la riserva: sarà revocata o no l’ordinanza che ha ammesso l’audizione del collaboratore di giustizia Calogero Pulci (nella foto), a lungo vicino al capomafia “Piddu” Madonia e conoscitore di fatti legati agli appalti del processo?

Una decisione che si attende per i suoi riflessi possibili su un processo che resta un capitolo fondamentale del “Caso Catania” , per capire le dinamiche del “sistema Catania”, dalla politica all’economia, dai media alla mafia.

Il processo d’appello si tiene davanti alla prima sezione della Corte d’Appello di Catania, Presidente il dott. Santangelo, pubblico ministero Michelangelo Patanè. Oggi, fra l’altro, si saprà chi sostituirà, nel collegio, il giudice Gioacchino La Rosa, andato in pensione.

Nel corso dell’ultima udienza di novembre ci furono anche scontri verbali piuttosto virili, fra l’avv. Antonio Fiumefreddo, difensore dell’avv. Giuseppe Cicero, e il Presidente Santangelo. Al centro proprio la “sorte” dell’audizione di Pulci, per la quale già la Pubblica Accusa, con il Pm Michelangelo Patanè ha chiesto la revoca dell’ordinanza di ammissione.vSul processo, poi, incombe la prescrizione: i tempi si avvicinano. Finirà tutto in una “grande” prescrizione?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]