Tirocini universitari al Municipio: il Presidente Fasarano apre le porte agli studenti


Pubblicato il 13 Maggio 2022

Catania, 13 maggio 2022 – Si è concluso da pochi giorni al I Municipio – Centro Storico presieduto dal dott. Paolo Fasanaro il tirocinio formativo di Tony Muzzone, studente della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Catania. Ad annunciarlo è il Presidente Fasanaro: «Il progetto portato avanti dal I Municipio si rivolge principalmente agli studenti di Giurisprudenza e di Scienze Politiche e ha permesso già ad altri studenti dell’ateneo catanese di acquisire un importante bagaglio di esperienza lavorativa sul campo. Il progetto si è rivelato funzionale per colmare le carenze di organico che purtroppo, in diverse occasioni e specialmente durante la pandemia, siamo stati costretti a segnalare». Il supporto ai dipendenti di via Zurria prestato dai tirocinanti trova il consenso della Responsabile Organizzativa del I Municipio, la dottoressa Margherita Oliva: «I tirocinanti hanno dimostrato di essere giovani molto svegli con tanta voglia di fare e imparare e, pertanto, ritengo che i tirocini svolti all’interno degli uffici comunali siano da promuovere assolutamente per il futuro».
Anche nell’ottica di un imminente ricambio generazionale la formazione attraverso i tirocini permette agli studenti universitari di acquisire tutti gli strumenti professionali necessari e utili per le loro future attività lavorative e, pertanto, il Presidente Fasanaro e la Responsabile Organizzativa restano a disposizione per coadiuvare i ragazzi nell’iter di attivazione dei tirocini. «Credo sia stata una delle esperienze più belle vissute in vita mia», commenta con entusiasmo Tony Muzzone, l’ultimo tirocinante che ha aderito al progetto del I Municipio. «Oltre al profilo umano, ho avuto modo di accrescere le competenze e le capacità proprie del mio corso di studi. Credo sia fondamentale per ogni studente tracciare la strada che coniughi la teoria studiata nelle aule alla pratica», conclude.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]