Tivvù e proteste: niente Miss Italia? Il Codacons “insorge” e annuncia 100 comitati in tutta Italia!


Pubblicato il 23 Maggio 2013

No della Rai alla trasmissione-evento con la bellezza italiota. Da Catania parte la protesta degli utenti dell’emittente di Stato. A capo della “rivolta” i siciliani Tanasi (Codacons) e Miss Italia Giusy Buscemi.

Sotto l’Etna ecco il comitato nazionale utenti Rai per Miss Italia. E ne arriveranno cento in tutto lo Stivale!

La notizia è ormai diffusa: Miss Italia non sarà più trasmessa da Rai 1. Ed ecco che parte la protesta dei cittadini con a capo due siciliani il segretario nazionale Codacons Francesco Tanasi e Miss Italia Giusy Buscemi.Nasce a Catania Il Comitato Utenti RAI per Miss Italia che in collaborazione con il Codacons e l’ Associazione Nazionale Utenti Radiotelevisivi porteranno avanti una serie di iniziative nei confronti dei vertici Rai per smontare questa assurda decisione che riguarda milioni di italiani. Miss Italia è un programma Rai che deve continuare a essere trasmesso dalla TV pubblica. Anzitutto è stato chiesto un incontro urgente con i componenti del consiglio di amministrazione che, se risulterà infruttuoso, sarà seguito da azioni dimostrative dinanzi agli uffici Rai. Si sta preparando inoltre una raccolta di migliaia di firme a favore della permanenza della trasmissione su Rai 1 e non sono esclusi altri interventi anche clamorosi.Il Codacons, il Comitato Utenti Rai per Miss Italia e l’ Associazione Nazionale Utenti radiotelevisivi, che annunciano nei prossimi giorni la nascita di altri 100 comitati in tutta Italia, sono decisi a perseverare in quella che sembra una vera e propria battaglia a difesa dei milioni di cittadini italiani fruitori del servizio pubblico che non hanno alcunaintenzione di rinunciare alla famosissima trasmissione.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]