CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82
Ghino di Tacchino.
Quanto faticano gli uomini del potere nel Liotru, trasognati e attendisti, utopisti e distopici, pragmatici e idealisti , pieni di grazia e avidi amanti della lentocrazia, levantini quanto basta per non cagionare danni più del dovuto, la calma è la prima musa ispiratrice della polis politicante, approfondire, valutare, discutere, decidere poco o mai, quando persino il podestà enrichetto non riesce a trovare il suo mago zurlì per risollevare l’urbis, è vicino al popolo per lunga tradizione di famiglia, papà ex monarchico, ex fascio, già tutore legale.
Ci viene naturale dire, non smentitevi per favore riconfermate la saga del già visto, chi occupa un piccolo trono resta sempre in attesa di prossime e future promozioni, la filosofia prevalente è quella di conservare comode poltrone senza far danni, cosi si vive meglio e più a lungo, anche oltre misura, al punto che poi si diventa miti da ricordare ai posteri. Quanti ricordi poi assalgono la mente di chi faceva (finta! )di fare la rivoluzione, tuttavia molto spesso si è accomodato volentieri in cattedra, guadagno sicuro e conformismo assicurato, o di chi esaltava il ventennio rancoroso e rabbioso , e ora occupa il potere beato e contento, c’est la vie, i vecchi nemici si incontrano e si abbracciano nei dintorni dei palazzi, qualche volta a cena.
Quanti secchioni che giungono a ricoprire ruoli come quelli ,per fare solo un esempio illustre, che al “Palazzo della Pupa” occupano scranni importanti, non si riposano mai, lavorano anche di notte per interpretare la lex e spesso talmente stanchi si addormentano sui fascicoli in cui si decidono le sorti dei litiganti, il destino dei civitoti. C’è anche qualcuno(a) che fa trascorrere anni anni, due (così poco ?) per depositare le carte scioglimento dei vincoli di sposalizi andati in malore.
Qualcosa non funziona bene nella filiera sotto e sopra i portali, si inceppa sempre qualcosa e nessuno sa bene perché. Forse non si conoscono bene le tecniche del copia e incolla per produrre ordini giudiziari, se qualche tutore legale chiede notizie gli(le) rispondono con sgarbo dicendo che hanno tante cose da fare, ogni anno la stessa litania “siamo pochi “, “siamo ridotti all’osso” ,” il lavoro ci seppellisce”, si chiudono nelle stanze a scrivere sentenze con le penne rigorosamente a bic, in modo da velocizzare il lavoro.
Mi stupisce nel campo delle pene a cosa è servito il processo all’(ex) puparo, forse a scrivere qualche pagine di storia in più ? Non c’erano già in abbondanza ? O forse i giuristi vogliono fare gli storici? Qui come altrove forse in tutto lo stivale, il popolo del liotru non mugugna ,è abituato al nulla, scherza e ride su tutto. La medaglia del potere dei giuristi(locali) e dei regnanti(locali ) hanno lo stesso volto ?
A volte si guardano in cagnesco, i primi amano gli inchini e i salamalecchi, i secondi le forme e le procedure , mi sembra tutto sommato che si allontano dal reale , vivono in ampolle autoreferenziali. Dai consoliamoci che arriva tra poco una “belle estate “ calda e torrida al punto giusto, i fascicoli possono posso attendere ingialliti dalla luce, i problemi poi per carità si risolvono non affrontandoli, nessuna fretta e nessuna ansia da prestazione, non è urgente risolvere , decidere il destino dei poveri cristi, di una comunità che langue.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…