Torna la Catania-Etna


Pubblicato il 09 Maggio 2021

Torna la Catania-Etna. Dopo una lunga pausa durata 11 anni, il prossimo 22 maggio i tornanti dell’Etna ospiteranno la 46° edizione della storica competizione sportiva. Nata negli anni 20, l’edizione numero zero si svolse nel 1924, la gara ha avuto alterne fortune. Motivi di sicurezza hanno imposto lo stop, ma quest’anno, vista anche l’assenza di pubblico per il rispetto delle normative anti Covid, la competizione non solo ci sarà ma si potrà svolgere anche con maggiori standard di sicurezza. Il percorso, 4,7 km, si snoda tra i luoghi più suggestivi del vulcano.

“In queste ore – spiega l’organizzatore – Mike Cannizzaro – si stanno mettendo a punto gli ultimi particolari. Il tracciato, dove sono presenti guardrail di ultima generazione, è stato studiato attentamente e messo in sicurezza nei punti critici con chicane e speciali balle di fieno. Siamo riusciti a superare tutti gli ostacoli. E questo è stato possibile grazie alla collaborazione dei vari Enti coinvolti, a cominciare da Parco dell’Etna e Città Metropolitana di Catania”. L’evento è reso possibile anche grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali di Nicolosi e Belpasso e al prezioso supporto dell’Automobile club di Catania. Le iscrizioni sono state già aperte. Gli organizzatori prevedono la partecipazione di oltre 200 piloti, provenienti anche da altre regioni d’Italia.
All’evento sarà presente un osservatore di Aci sport. “Puntiamo – spiega Cannizzaro – ad ottenere l’abilitazione per il Trofeo italiano velocità montagna. La Catania-Etna sarà valida per il campionato siciliano di Aci sport. Il programma: prove sabato 22 maggio e gara il giorno dopo suddivisa in due manche.
A decretare i vincitori sarà il miglior tempo. Saranno inoltre premiati i primi 10 assoluti. Alla gara parteciperanno diverse scuderie siciliane e della provincia di Catania in particolare.  
Approfondimenti e informazioni sulla gara si trovano su cataniaetnacronoscalata.it .
Un plauso, in un momento complicato, va a quanti si sono impegnati per far ritornare il rombo dei motori sui tornanti dell’Etna, su tutti: Mike Cannizzaro, Luciano Zuccarello, Max Lo Verde, Pro loco di Nicolosi, Catania corse e Belpasso corse.

Tutti i dettagli dell’evento saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà il prossimo 18 maggio.
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]