Torna lo Slalom Trofeo del Pistacchio Dop di Bronte, domenica 19 novembre si corre la gara automobilistica


Pubblicato il 19 Novembre 2023

Ancora una domenica all’insegna dell’adrenalina sotto il vulcano. Oggi, domenica 19 novembre, alle ore 9, si corre infatti la prima edizione dello Slalom Trofeo del Pistacchio Dop di Bronte. La gara, che si snoda lungo la sp 94 Saragoddio Bronte, è organizzata dall’A.s.d. Scuderia Giarre Corse, con la supervisione dall’Automobile Club Acireale, con il patrocinio del Comune di Bronte e in collaborazione con la Bronte Motori. Una competizione che torna dopo diversi anni di stop e che alla sua ripartenza annovera 66 iscritti. “È stata una stagione ricca di impegni e di grandi soddisfazioni – dichiara Giuseppe Trovato, vicepresidente dell’Automobile Club di Acireale – Quest’anno abbiamo ripreso anche questo storico slalom e siamo certi che con il passare degli anni le adesioni cresceranno. Siamo molto contenti di questa prima edizione e ci auguriamo di chiudere in bellezza un’annata che per noi è stata di grandi successi. Ringrazio per la disponibilità dimostrata il sindaco di Bronte Pino Firrarello e la Città Metropolitana di Catania”. Alla partenza ci saranno anche tre donne: Alice Gammeri, pilota di casa, Katia Di Dio e Rossella Pappalardo, tutte in forza alla Scuderia Giarre Corse.  

Ieri si sono svolte le verifiche sportive e tecniche presso la Archimede Chimica, nella zona industriale di Bronte, concessa dal pilota Andrea Currenti, titolare dell’azienda. “Siamo soddisfatti di questa prima risposta ottenuta – commenta Orazio Maccarrone, presidente della Scuderia Giarre Corse – Abbiamo ripreso questa gara che non si correva da diversi anni. Siamo sicuri che nel corso degli anni crescerà. Siamo reduci dallo Slalom Giarre-Milo, che si è corsa lo scorso fine settimana, che ha registrato iscrizioni record. I piloti ovviamente non possono correre ogni domenica. Visto che è un finale di stagione – conclude Maccarrone – non potevamo pretendere di più”. Lo Slalom, competizione di abilità, sarà suddiviso in una manche di ricognizione e tre manches cronometrate. Vincerà chi farà registrare il miglior tempo senza far cadere i birilli posizionati sul tracciato. Ogni birillo caduto comporterà una penalità di dieci secondi. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]