Torre Leone di Librino, M5s: Esplosione delle fogne e disservizi ignorati dal Comune. Problemi sanitari e di sicurezza continuano a minacciare i residenti


Pubblicato il 30 Agosto 2024

Una situazione di grave degrado e pericolo persiste presso la Torre Leone di Librino, con fogne che esplodono nei garage e a cielo aperto, impianti elettrici non sicuri, e lavori di ristrutturazione lasciati a metà. A tutto questo si aggiungono disservizi costanti degli ascensori e problemi igienico-sanitari che mettono a rischio la salute dei residenti. Nonostante le numerose sollecitazioni e i ripetuti sopralluoghi, l’amministrazione comunale sembra essere assente, incapace o non intenzionata a intervenire.

“Negli ultimi due anni abbiamo fatto pressione sull’amministrazione per affrontare queste criticità, sollevando il problema nelle commissioni di merito, in consiglio comunale e visitando regolarmente i garage e i locali dell’edificio dove i lavori sono stati eseguiti in modo approssimativo” dichiarano i consiglieri comunali M5s Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio.

“Durante un recente sopralluogo con la quinta commissione consiliare – dichiara Bonaccorsi – abbiamo documentato la situazione e richiesto formalmente interventi di espurgo e pulizia, nonché controlli sugli ascensori. Tuttavia, nessuno dei problemi segnalati è stato ancora risolto. Cosa sta aspettando il Comune? Che qualcuno si faccia male negli ascensori o che qualcuno si ammali a causa delle pessime condizioni igienico-sanitarie causate da un impianto fognario malfunzionante?”

“Torre Leone è proprietà del Comune – gli fa eco Ciancio – e come tale merita la stessa attenzione riservata ad altre aree del salotto buono della città.”

“Chiediamo al Sindaco e agli assessori – concludono – di intervenire immediatamente per garantire la sicurezza e la salute dei residenti. Le promesse e gli interventi parziali non sono più sufficienti. Ricordiamo al sindaco e alla giunta che anche Torre leone ‘è casa’ e le campagne di sensibilizzazione rischiano di trasformarsi in una beffa se il Comune è il primo a non occuparsi delle proprie strutture.”

Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio

Consiglieri comunali M5s.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]