Tra bandiere verdi e drappi rossi, fazzoletti fucsia e quelli del Pd, quanto poco rispetto per la magistratura


Pubblicato il 02 Ottobre 2020

di iena marco pitrella.
Sfileranno e si sfideranno sabato, c’è l’udienza di Matteo Salvini, bandiere verdi e drappi rossi, fazzoletti fucsia e quelli del Pd: sfileranno e si sfideranno, chi in piazza Trento e chi in piazza Verga e chi un po’ là e chi un po’ qua, in quella “zona tribunale” chiusa al traffico, per la gioia di bar e negozi (l’ho già detto).
Sfileranno e si sfideranno, dunque: ma quanto poco rispetto verso chi, il giudice, terzo e imparziale per definizione, dovrà giudicare.
“Processate anche me”, scacazzano le bandiere verdi. Che cosa brutta questi della Lega, con la scusa della politica aver organizzato una tre giorni di dibbbattito, proprio a Catania, proprio nei giorni dell’udienza.
Intanto, gli altri (e le altre, non sia mai) ci vanno dietro…
“Mai con Salvini”, sbraitano i drappi rossi
“Niente bandiere, la battaglia per i diritti umani non ha colore”, dicono quelli del Pd con fare da intellettuale.
“Un momento di lotta contro un modello permanente di attacco alle donne”, starnazzano le femministe.
Ora, a completezza espositiva, per dover di cronaca, e chi più ne ha più ne metta, una cosa va detta: non è perché la giustizia è amministrata in nome del popolo, il popolo – degli scappati di casa – debba per forza scendere in strada… “zona tribunale”, per l’appunto.
E la domanda, perciò, va domandata: a cose fatte – lo rinvieranno a giudizio o non lo rinvieranno a giudizio? – quanti, da una parte e dall’altra, rispetteranno il verdetto?
Nel dubbio, chiedere a Marco Benanti.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]