Tra caos voli, blackout e temperature roventi per De Caudo (Cgil): “ Sono giorni difficilissimi per Catania. Grandi sacrifici dei lavoratori ma serve un approccio eccezionale”


Pubblicato il 24 Luglio 2023

“Sono giorni difficilissimi per Catania. Non mettiamo in dubbio il lavoro delle istituzioni in queste ore, ma farsi parte attiva durante le emergenze come quella in corso, significa prendere misure eccezionali, fornendo informazioni precise alla collettività e assicurando azioni degne di un coordinamento da Protezione civile. E questo non sta avvenendo”.

Interviene così il segretario della Cgil di Catania, Carmelo De Caudo, a proposito delle condizioni parecchio problematiche che in questi giorni stanno mettendo in ginocchio la città.

Aggiunge il segretario generale: “Il nostro ringraziamento è rivolto ai lavoratori aeroportuali i cui sacrifici personali di questi giorni spesso non sono visibili dall’esterno. 

L’incendio all’aeroporto di Fontanarossa ha però compromesso mobilità da e per l’Isola, con gravi conseguenze per il turismo. Il caldo estremo causa disagi alla collettività e alle fasce deboli ma a questo si aggiunge la fragilità del servizio di energia elettrica. I frequenti black out non permettono l’erogazione di acqua e altri servizi fondamentali a cittadini e aziende. Stiamo toccando con mano come non basta sedersi nei posti di comando, del pubblico o del privato, per saper reagire ai problemi. Stiamo toccando con mano come la mancanza di infrastrutture non solo ha già nuociuto al nostro tessuto economico rendendoci una regione fragilissima, ma nuoce ancora di più in questi mesi complessi. Annunciare graduali e purtroppo lenti ritorni alla normalità non basta, né per lo scalo in tilt e neppure per i lavori in corso o a medio termine che promettono di cambiare le cose. 

Chiediamo maggiore raccordo tra istituzioni locali e la Regione Siciliana e migliori informazioni per cittadini e lavoratori. Non si sta ancora facendo abbastanza”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]